Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene illustrato, in estrema sintesi, l’insieme della organizzazione nazionale, comprendente sia le diverse forme in cui si manifesta il decentramento amministrativo, [...] delle loro linee essenziali, al fine di restituirne il senso d’insieme, operando di volta in volta il rinvio alle voci specifiche.
fosse economicamente autosufficiente, esso reclamando il sostegno finanziario pubblico, dovrà rassegnarsi a sopportare ...
Leggi Tutto
DUNI, Emmanuele
Mauro Di Lisa
Nacque a Matera il 24 marzo 1714 dalle seconde nozze di Francesco, maestro di cappella nella città lucana, con Agata Vacca, originaria di Bitonto. Nella sua prima educazione [...] almeno quanto a quei capi di leggi, che riguardano il sostegno, l'ordine, e la conservazione d'ogni società, e repubblica delle opere del D. la Giurisprudenza universale ricalca l'insieme dell'esposizione della Scienza nuova, dalla quale vengono ...
Leggi Tutto
Roberto Bonanni
Abstract
Il Consiglio superiore della magistratura, organo posto dalla Costituzione a presidio dell’autonomia e dell’indipendenza della Magistratura ordinaria da ogni altro Potere [...] segreterie nazionali, anche perché, senza il sostegno degli apparati delle correnti stesse, avevano possibilità giudice amministrativo sugli atti di autogoverno del CSM, in Giustizia insieme, 2010, 20; Giangiacomo, B., I conferimenti degli incarichi ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] coinvolgimento delle parti sociali con un più o meno inopinato sostegno a prassi concertative. In tal modo la sussidiarietà verticale si locale avrà un futuro sempre più complicato insieme al principio di sussidiarietà orizzontale ove praticato ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] è dubbio che tale provvedimento debba essere notificato, insieme all’atto introduttivo, al beneficiario e a tutte 1, c.c.). Il ricorso deve essere comunicato al beneficiario e all’amministratore di sostegno (art. 413, co. 2, c.c.), nonché al p.m. ( ...
Leggi Tutto
Maria Francesca Ghirga
Abstract
Viene trattato il tema dell’interesse ad agire quale requisito della domanda giudiziale previsto dall’art. 100 del c.p.c. e implicato dal bisogno di tutela che condiziona [...] è soprattutto l’art. 24 Cost. ad offrire un solido sostegno alla tesi della massima ampiezza dell’utilizzo dell’azione di essa possa considerarsi compatibile con l’ordinamento e con l’insieme dei valori che lo stesso esprime, non solo in una ...
Leggi Tutto
Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] ultimi decenni ad abbracciare con tale termine un insieme assai eterogeneo di attività, latamente ascrivibili alla . In modo specifico la querela di falso è lo strumento a sostegno della certezza generata dagli atti pubblici ex art. 2699 c.c. ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] .
Immigrazione e lavoro in Italia: uno sguardo d’insieme
Il dato di partenza, con il quale è inevitabile nel caso in cui lo straniero percepisca un trattamento di sostegno del reddito, per tutta la durata del corrispondente periodo, qualora ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La ragionevolezza è criterio di valutazione delle decisioni umane alla stregua di principi comunemente consentiti e di una metodologia pur essa condivisa. Nel diritto i principi [...] Dordrecht-Boston-London, 1989, 4.1.3.) e può avvalorarli tutti insieme, appunto, al di là di ogni ragionevole dubbio.
Il termine “ sociale complessivo.
Istituti come l’amministrazione di sostegno, l’inabilitazione, l’interdizione, l’annullamento per ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] straordinarie nella Gestione degli interventi assistenziali e di sostegno alle gestione previdenziali (GIAS) istituita presso l’ l’interrogativo: nell’assetto determinato anche dall’insieme degli aggiornamenti legislativi di attuazione del Jobs act ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...