Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] in un processo già pendente, sia «nuove ragioni a sostegno delle domande già proposte» (motivi aggiunti cd. propri), dell’unicità del processo, atteso che il latino simul significa “insieme nello stesso tempo” e sta quindi a indicare fatti e ...
Leggi Tutto
Guido Sirianni
Abstract
Il tema della ricerca scientifica viene affrontato, sulla base dei principi costituzionali sanciti dagli artt. 9 e 33 Cost. e dei relativi svolgimenti legislativi, nelle sue coessenziali [...] illuminati e scanditi. È nel confronto con tutto questo insieme di proposizione che la libertà e la promozione della concorrente in materia di ricerca scientifica e tecnologica e sostegno all’innovazione nei settori produttivi. In realtà già l ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] relativa alla ricerca scientifica e tecnologica comprensiva del sostegno all’innovazione. A ciò si aggiunga, per sistema delle relazioni, giuridiche e fattuali, che tiene insieme i soggetti istituzionali del nostro modello multilivello, essendo in ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...] passivo del reato di cui all’art. 643 c.p., insieme al minore di età, all’infermo di mente o al l’evoluzione degli istituti civilistici, tra cui va ora annoverata l’amministrazione di sostegno ex artt. 404 ss. c.c. … a protezione delle persone prive ...
Leggi Tutto
Edificabilità, registrazione e plusvalenza
Valeria Mastroiacovo
Alla nozione normativa autonoma di area edificabile e uniforme per tutti i tributi, finalizzata a superare quella incertezza che aveva [...] atto del registro, trattandosi appunto di far emergere l’insieme degli effetti giuridici prodotti dall’atto secondo il basilare criterio quale tale aspetto resta irrilevante. Ulteriormente a sostegno delle possibili, quanto ovvie, differenze nella ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] una Politica comune anche in questa materia, ovvero un insieme di norme e meccanismi che si applicano alle attività sostituzione dei motori.
La posizione della Commissione ha trovato un forte sostegno da parte di un gruppo di Stati membri, con la ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] meno rilevante, è invece riferibile ai beneficiari del ReI, ai quali, in cambio delle misure di sostegno, è richiesta l’assunzione di un insieme di obblighi che, in alcuni casi, può risultare invasivo della sfera privata dei singoli. Ad esempio ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] della specifica forma di tutela, e, insieme, della parificazione dei trattamenti.
Tuttavia, già 28).
9 Cfr. Spattini, S., La nuova condizionalità all’accesso dei trattamenti di sostegno del reddito, in Dir. rel. ind., 2010, 377.
10 Un “monitoraggio ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] la modifica normativa non avrebbe scalfito i due assunti a sostegno della stessa, in virtù dei quali l’uso personale Così, testualmente, Gamberini, A.-Insolera, G., Uno sguardo d’insieme alla nuova normativa, in AA.VV., La disciplina penale degli ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] dall’art. 143 c.c., che ricomprende tutti gli aspetti di sostegno nei quali si estrinseca il concetto di comunione coniugale (Cass., 6 : «i coniugi debbono essere stimolati a decidere insieme, a concordare insieme»; e più avanti «l’accordo è una ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...