Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] . In questo senso va colto, per es., il loro sostegno incondizionato all’istituto del matrimonio civile, che è considerato il vivaio della propria razionalità formale, era l’espressione e insieme la garanzia di una società omogenea, identificata da ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] sarebbe stata facilmente smontabile se non fosse stata tenuta insieme da un collante a effetto le cui componenti servivano e impresa) – va verso uno Stato coercitivamente forte a sostegno del business, sia pure inteso non più come affare privato, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il socialismo giuridico e il solidarismo
Monica Stronati
Socialismo giuridico e solidarismo rappresentano due ambiti tematici complessi e strettamente connessi i quali presentano profili di autonomia [...] un mosaico mal connesso che una scuola dottrinale, più un insieme di istanze fondate su sensibilità individuali socialmente orientate che un di rafforzare l'unità politica anche attraverso il sostegno all'unità giuridica codicistica, spesso anche con ...
Leggi Tutto
Fabrizio Politi
Abstract
La formula “diritti sociali” ha avuto alterne fortune negli ultimi secoli. La prospettiva storica aiuta a mettere a fuoco l'evoluzione di tali diritti come affermatisi in Europa [...] dei secours publics(che ricomprende gli istituti di sostegno previsti da varie legislazioni europee nel periodo compreso lavoro proporzionale alla sua quantità e qualità e, insieme, mezzo normalmente esclusivo per sopperire alle necessità vitali del ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] delega 7.4.2003, n. 80, ove il sostegno della famiglia era realizzato attraverso la rideterminazione di esenzioni e pari allo splitting, ma in presenza di figli (minori) l’insieme dei redditi si divide per un numero che dipende da quanti sono ...
Leggi Tutto
La regolazione subprimaria nel nuovo codice degli appalti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) apporta novità di notevole rilievo sistematico [...] «più ampie funzioni di promozione dell’efficienza, di sostegno allo sviluppo delle migliori pratiche… nonché di adozione di focalizzazione
Qui di seguito si traccerà un quadro di insieme circa le principali questioni sistematiche poste dalla nuova ...
Leggi Tutto
Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] di lavoro, era la risultante di un insieme di limiti legali quali-quantitativi rinvenienti dalla invalidità, studenti infraventicinquenni, disoccupati, percettori di trattamenti del sostegno del reddito) purché non compresi negli elenchi dei lavori ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] portare a rovesciare le coordinate generali dello stesso diritto del lavoro nel suo insieme e a ritenere che il lavoratore subordinato non sia più bisognoso del sostegno della legge inderogabile. Si dovrà prendere atto, soltanto, di alcuni specifici ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] e di lavoro, avente lo scopo di garantire adeguato sostegno alla genitorialità e favorire le opportunità di conciliazione dei tempi per rimanere ad un livello generale di esame d’insieme della riforma, vengono prioritariamente in rilievo i profili di ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] due ambiti, che formano naturalmente un sodalizio fornendosi sostegno reciproco.
Nel corso degli ultimi quindici anni gli della collettività dei suoi interpreti? (Per una prospettiva d'insieme sui diversi approcci, v. Levinson e Mailloux, 1988). ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...