Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] in tutti i modi, incoraggiare una fruizione attiva, personale, individuale. Insieme alla guida (che dovrà essere sempre più coinvolta e competente) il m. dovrà offrire materiale di sostegno che vada oltre quello tradizionale scritto e letto. Occorre ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] coi Celti Insubri si afferma l'esistenza della città di Milano e insieme l'elezione sua a centro dei vici che vi si andarono fondando e la storia del diritto offre molti argomenti a sostegno di questa ipotesi. Egli ricerca nella istituzione consolare ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] 'Unione Europea), un tempo unicamente dirette al sostegno di regioni periferiche. In questo contesto si distribuiti su gran parte del territorio urbano.
Si tratta di un insieme di numerosi interventi isolati, distribuiti all'interno di due ambiti, ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] difficoltà e ritardi, l'esigenza di uno strumento più agile e insieme più dettagliato di norme, di puro contenuto tecnico e materiale, è anche qui un sistema di valori di base, a sostegno di una posizione filosofica, e sono quelli di uno storicismo ...
Leggi Tutto
VOLTA (XXXV, p. 566; App. II, 11, p. 1123)
Giulio KRALL
È costante l'attualità di queste strutture bidimensionali per l'efficacia dei regimi statici che in esse si realizzano e per le elevate questioni [...] ha le stesse funzioni che ha la tensione capillare quando tiene insieme una goccia di un liquido poggiata su un piano orizzontale. Sono hanno quindi i cordoli, anelli o tamburi tipici dei sostegni delle cupole usuali.
La ricerca del regime statico in ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] dei luoghi e ne determinano lo sviluppo futuro insieme alla naturale proliferazione di piante native o esotiche dell'Unione Europea, in particolare, nei regolamenti relativi al sostegno allo sviluppo rurale da parte del Fondo europeo agricolo per ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] fanno parte del loro contesto storico. Tra i primi tentativi, insieme alla rete degli Istituti della Resistenza e alla rete Lilith per privata o mista. Numerose tesi sono state avanzate a sostegno della necessità di contribuzioni da parte di terzi: ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] erano quelli del 1979, che aveva visto profilarsi nell'insieme dei paesi del COMECON non soltanto l'arresto della fase Siberia e dell'Ucraina e fece mancare a Gorbačëv i sostegni popolari di cui aveva bisogno.
Diversamente andarono le cose ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] della nuova G. e che il 2 dicembre 1990 avrebbero votato insieme gli abitanti della G. occidentale e quelli della G. orientale per dell'impegno tedesco. D'altra parte, nel 1991 il sostegno dato dalla diplomazia federale prima ai paesi baltici, poi ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] si caratterizzano morfologicamente e costruttivamente secondo le modalità con cui sono interconnessi l'insieme costituente l'impalcato e gli elementi di sostegno.
Tali modalità possono essere così schematizzate:
a) travature appoggiate o continue su ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...