Bialiatski (Bjaljacki, Bialiacki), Ales. - Attivista bielorusso (n. Vyartsilia, Carelia, 1962). Studioso di letteratura bielorussa, laureato presso la Francishak Skaryna Gomel State University, ha conseguito [...] ha fondato l'organizzazione Viasna (Primavera), nata per fornire sostegno ai manifestanti incarcerati e alle loro famiglie, che si le violazioni dei diritti umani e l'abuso di potere. Insieme dimostrano l'importanza della società civile per la pace e ...
Leggi Tutto
L’insieme dei pali di fondazione di un edificio, di un ponte, di un muro di sostegno ecc., collegati tra loro mediante idonee strutture, atto a trasmettere al terreno il peso complessivo delle strutture [...] sovrastanti; vi si ricorre quando il terreno resistente si trova a notevole profondità.
I pali impiegati nelle p. possono essere di legno, di calcestruzzo o di cemento armato. Le p. con pali di legno, ...
Leggi Tutto
Cantante e produttore italiano (n. Roma 1968). Incoraggiato dal padre (noto produttore musicale), F. ha iniziato a esibirsi dal vivo nei locali romani (insieme con altri importanti nomi della musica italiana [...] Parole di Lulù (2010, dal concerto corale organizzato dalla fondazione Parole di Lulù, creata da F. e dalla compagna S. Amini a sostegno dell’infanzia). Nel 2011 con il Solo tour F. ha portato la sua musica in molti teatri d’Italia, mentre tra i suoi ...
Leggi Tutto
Scrittore francese (Châtelaillon, La Rochelle, 1931 - Sainte-Maxime 2022). Negli anni Cinquanta e Sessanta, per via del suo lavoro di reporter per il giornale Paris Match, soggiornò in India, un'esperienza [...] tratto l'ispirazione per il best seller La Cité de la Joie (1985). Nel 1982, con il sostegno di Maria Teresa di Calcutta, ha fondato insieme alla moglie l'associazione Action pour les enfants des lépreux de Calcutta, alla quale ha devoluto la metà ...
Leggi Tutto
Parte più interna, e quindi più vecchia, del legno degli alberi e arbusti; priva di cellule vive, esercita essenzialmente funzioni di sostegno; è detto anche massello e cuore del legno. In seguito a modificazioni [...] alberi il d. è impregnato anche di sostanze inorganiche, per es. di silice nel durissimo legno teak.
La duramificazione è l’insieme dei fenomeni che portano alla trasformazione dei tessuti del legno in d.; essa varia con l’età della pianta e con le ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] a. C., avevano già avuto contatti con la civiltà latina, che, insieme con la lingua, s'era imposta a tutta la Gallia; ed è manifestazione si ebbe nel 1834 nelle questioni iberiche, a sostegno delle regine Maria di Portogallo e Isabella di Spagna, ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] vero e proprio piano si è trattato in effetti di un insieme di varî progetti alcuni dei quali già tracciati prima dell'indipendenza rafforzarne gli effetti restrittivi, pose termine alla politica di sostegno dei corsi dei titoli di stato, che per l ...
Leggi Tutto
LAVORO.
Paolo Piacentini
Domenico Dalfino
– Politiche del lavoro. L’impatto della recessione sui mercati del lavoro. Caduta della quota del lavoro e crescita delle diseguaglianze. Il lavoro e la globalizzazione. [...] , il terziario è un aggregato residuale comprendente un insieme eterogeneo di servizi, alla impresa o alla persona, ’adeguamento dei servizi formativi e di welfare per il sostegno ai processi di transizione andrà allora coniugato con prospettive di ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Celani
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] governative di destra si sono mostrate ostili al sostegno artistico e hanno congelato le sovvenzioni, persino ha proseguito con il suo cinema visionario, teatrale e insieme sarcastico con la variazione romantica sul mito ‘sebastianista’ (riferito ...
Leggi Tutto
(XI, p. 29; App. II, I, p. 667; IV, I, p. 507)
Dopo la conferenza di Berlino di 29 partiti comunisti europei del giugno 1976 divennero sempre più evidenti le difficoltà che incontrava a farsi strada la [...] tesi incontravano presso aree legate ai vecchi orientamenti e per il sostegno ad esse dato dai Sovietici, si aprì una fase di tirannia di N. Ceauçsescu travolse nel modo più totale, insieme al regime, il partito comunista, anche se alla testa del ...
Leggi Tutto
colonna
colónna s. f. [lat. colŭmna]. – 1. a. Elemento verticale, a sezione per lo più circolare e composto di base, fusto e capitello, atto a resistere al peso di elementi sovrastanti (muro, solaio, tetto, arco, volta) e adoperato anche in...
organo
òrgano s. m. [lat. ŏrgănum, dal gr. ὄργανον (affine a ἔργον «opera»)]. – In senso ampio ed etimologico, strumento, da cui discendono tutti gli altri sign. particolari. 1. In biologia, unità anatomica, fisiologica e funzionale costituita...