Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] aspetti del fenotipo siano perfetti, fintantoché il fenotipo nel suo insieme risulta ben adattato.
L'aver sottolineato il fatto che l soluzione. Forse l'esempio più clamoroso è stato quello del quoziente di intelligenza (Q. I.), che è stato (ed è ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] ca.), uno dei dieci canoni della matematica cinese, sono descritti un insieme di dieci termini per tali potenze (il primo di essi è radice quadrata. Infatti, la radice è designata come 'quoziente' e posta nella riga superiore della superficie, mentre ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] "un'enumerazione di 'scoperte isolate'", ma "il raffronto di insiemi completi di idee con le loro relazioni reciproche e le loro designa il cambiamento di moto che può essere espresso dal quoziente che divide la velocità per il tempo. Newton, ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] ad assegnare a un gruppo un singolo individuo: solo insiemi più o meno grandi di individui possono essere attribuiti a più chiara di quella di tutti i Negri).
Valga ad esempio il quoziente di intelligenza (QI). Se si è raggiunta la convinzione che l' ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] da veleni della catena respiratoria. Così il rotenone abbassa i quoziente JH+/IO2, da 6 a 2 in presenza dell'acido due ioni H+ devono essere trasportati dall'interno all'esterno insieme con due elettroni.
Il ritorno esponenziale del pH, così spostato ...
Leggi Tutto
GIOCHI_MATEMATICI
Ennio Peres
GIOCHI MATEMATICI
Con il termine matematica ricreativa si intende quel vasto insieme di questioni logico-matematiche che vengono affrontate per spirito ludico e puro piacere [...] effettuare un tale arrotondamento (5 + 3 = 8, arrotondando il quoziente di 5/2);
c) al risultato ottenuto, somma la sua gioco è costituito da un cubo di plastica suddiviso in un insieme di 26 blocchetti mobili, collegati tra loro e sagomati in maniera ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] civile) e l'ammontare complessivo della popolazione implicata. È un quoziente e lo si esprime di solito per 1.000 o varia fra 527 in Belgio e 1.476 in Scozia); l'incidenza sull'insieme delle morti è del 17%. Al terzo posto nella maggior parte dei ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] si divide il primo di questi prodotti per il secondo, il quoziente moltiplicato per −x è AC. ("Journal litéraire de la Haye", separare le difficoltà, che devono sempre essere affrontate tutte insieme. Da qui derivano i limiti dei metodi delle tangenti ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] cc, ed ee con e=(dd)2, mentre il più grande, escluso l'insieme dei numeri infinitamente infiniti per il quale non esiste un massimo, è dato dal quadrato [del quoziente] è sottratto dalla [posizione] quadrata [cioè, dispari], il quoziente è [abbassato ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] della popolazione femminile. Per tale misura si usa normalmente il quoziente specifico di fecondità per età della madre che, per una . Se, infatti, la popolazione può essere vista come un insieme di bisogni, ne discende che dovrà disporre di beni e ...
Leggi Tutto
quoziente
quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo: q....
quoziente familiare
loc. s.le m. Criterio di tassazione che considera l’insieme dei redditi prodotti da un intero nucleo familiare come unità impositiva per il sistema fiscale. ◆ Il segretario dell’Udc [Marco Follini] […] ha invitato il partito...