Con questo termine si designano oggi tutti i tumori maligni (v.). Questi sono costituiti da proliferazioni cellulari atipiche, apparentemente spontanee, ad accrescimento progressivo, senza capacità di [...] eccitatori; ovvero anche per i due meccanismi insieme. Cade così la barriera difensiva dell'organismo, .
Età. - Il cancro appartiene essenzialmente all'età inoltrata. In Italia il quoziente di mortalità è minimo sotto i 20 anni. Da 20 a 40 si rialza ...
Leggi Tutto
. La famiglia Bernoulli, originaria di Anversa, si rifugiò per motivi di religione a Francoforte, quindi a Basilea. Ecco uno schema dei principali discendenti:
Molti altri membri di questa famiglia, alcuni [...] il 27 luglio 1667. Apprese la matematica da Giacomo, e insieme con lui riuscì a penetrare i nuovi metodi del calcolo :
Questo sviluppo fu calcolato dal Newton nel 1669 eseguendo il quoziente (x cos x)/sin x, dopo avere sviluppato in serie ...
Leggi Tutto
Le rocce eruttive sono il prodotto della consolidazione di masse allo stato di fusione ignea, denominate magmi, provenienti dalle profondità della terra, che hanno riempito spazî o cavità sotterranee della [...] anche alla composizione chimica delle rocce sedimentarie, si calcolano dai quozienti molecolari i seguenti valori:
(Si noti che il valore viscosità si separa sostanza vitrea o da sola o insieme con cristalli di piccole dimensioni. Le rocce porfiroidi ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] vengono considerate sia in chiave quantitativa (quoziente di intelligenza, memoria, competenze linguistiche, capacità
A grandi linee, si può convenire che la p. è quell'insieme di funzioni e di processi che danno all'individuo l'esperienza di ...
Leggi Tutto
È un passaggio scavato artificialmente per farvi scorrere l'acqua, destinata a scopi industriali o alla navigazione. In quest'ultimo caso i canali possono avere utilità e interesse internazionale e quindi [...] raggio medio o raggio idraulico della sezione, definito come quoziente fra l'area della sezione liquida S e la lunghezza orario (numero di ore di ciascun adacquamento). Nell'insieme, la portata necessaria a un determinato comprensorio irriguo può ...
Leggi Tutto
Il termine deficiente è letterario e non medico. Venne trasportato nel campo della cura e dell'assistenza dei fanciulli "minorati nella sfera psichica" da autori inglesi e più tardi adottato in Italia [...] Terman, di Otis, di Porteus), dalle quali si trae il "quoziente intellettuale" (q. i. di Stern) di ogni individuo. Ma , instabili (nel comportamento) e deboli-instabili (tutti insieme formanti un gruppo che gli psichiatri potrebbero indicare col ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] scampo all'estero.
L'incremento demografico, sostenuto da un quoziente di natalità stimato tuttora al 50ı, resta nell'ordine S., a Nairobi un vertice tra il ''Gruppo dei dodici'', l'insieme delle forze capeggiato da Ali Mahdi, e l'ANS di Aidid si ...
Leggi Tutto
I s. e. sono meccanismi complessi il cui obiettivo primario consiste nella traduzione dei voti espressi dagli elettori in seggi nelle assemblee rappresentative. Fino a tempi molto recenti la letteratura [...] ottenere almeno 300.000 voti e 'fare' un quoziente, ovvero avere un seguito elettorale concentrato in una al fine di consegnarle 340 seggi alla Camera dei deputati; un insieme di clausole di accesso o di esclusione dal Parlamento, delle quali ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, i, p. 749; III, i, p. 464; IV, i, p. 568; V, i, p. 789)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Nel corso degli anni Novanta, la popolazione della D. è aumentata [...] principale del flusso turistico, destinato ad aumentare, insieme a quello di transito e di visita dei luoghi popolari non ottennero alcun deputato, non avendo raggiunto il quoziente elettorale minimo del 2% dei voti per accedere al Folketing ...
Leggi Tutto
(XII, p. 849).
Dimensioni delle grandezze fisiche.
Si dicono formule dimensionali per le grandezze fisiche quelle formule che esprimono secondo quali leggi, in virtù di convenzioni adottate, le unità derivate [...] esse stesse. Similmente, dopo una convenzione che stabilisce il quoziente fra una lunghezza e un tempo essere una certa velocità riguardare come fondamentali; e l'evoluzione degli insiemi di formule dimensionali avviene quindi parallela con quella ...
Leggi Tutto
quoziente
quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo: q....
quoziente familiare
loc. s.le m. Criterio di tassazione che considera l’insieme dei redditi prodotti da un intero nucleo familiare come unità impositiva per il sistema fiscale. ◆ Il segretario dell’Udc [Marco Follini] […] ha invitato il partito...