La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] ca.), uno dei dieci canoni della matematica cinese, sono descritti un insieme di dieci termini per tali potenze (il primo di essi è yi di congruenze lineari risolvendo il problema in modo quasi perfetto. Uno di questi algoritmi era chiamato yanji shu ...
Leggi Tutto
Algebra
Irving Kaplansky
sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...] A2 = O ed A abbia dimensione 1. (Da notare il perfetto parallelismo con il caso dei gruppi, dove i gruppi ciclici di ordine due spazi vettoriali di dimensione 3 su un dato corpo F, e sia C l'insieme di tutte le ‛matrici'
con a e b in F, x in V e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le discipline matematiche
Menso Folkerts
Richard P. Lorch
Anne Tihon
Le discipline matematiche
La matematica nell'Europa latina
di [...] 1316 i maestri d'abaco di questa città si riunirono, insieme con gli altri insegnanti, in una corporazione; nel 1343 e l'estrazione di radice quadrata di un numero non quadrato perfetto. Seguono un procedimento per il calcolo della data di Pasqua e ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] Da questa realtà derivano due insegnamenti: 1) è possibilissimo che quando una pratica anticoncezionale perfettamente efficace si generalizza, il comportamento dell'insieme delle famiglie conduca, in un paese evoluto, a un numero di nascite che non ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] della misura. Si riconobbe infatti che, in perfetto accordo con il concetto fenomenologico valido in evento A. Si ricordi che due misure μ e ν sono ‛equivalenti' quando hanno gli stessi insiemi nulli: cioè μ(A) = 0 se, e soltanto se, ν(Α) = 0. Il ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
Philippe Abgrall
Hélène Bellosta
Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
L'opera [...] di al-Qūhī di uno strumento, il compasso perfetto, capace di disegnare una conica con un movimento continuo si sa risolvere il problema delle due medie proporzionali.
Al-Qūhī esamina insieme i due casi, X interno e X esterno al segmento DZ (fig ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e forme di sapere in Platone
Luc Brisson
Scienza e forme di sapere in Platone
L'atteggiamento di Platone nei confronti del sapere relativo al mondo sensibile è oggetto [...] nel contesto in cui ora si situa Platone designa sia un insieme di tre termini (A, B, C) sia il termine che non possono esserlo. E, nel caso di tutti i numeri che non sono dei cubi perfetti, ossia n=a²b, n=ab² e n=abc, compresi i numeri primi (che ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle probabilita e statistica
Ivo Schneider
Calcolo delle probabilità e statistica
Il ruolo di Laplace nella stocastica del XIX secolo
Numerosi autori hanno contribuito [...] cui si ottiene un sei in 60 lanci con un dado perfetto non deve necessariamente cadere nell'intervallo tra 8 e 12 intorno significatività, e β, che definisce la regione critica ‒ ossia l'insieme dei valori Ri per i quali la differenza a primo membro ...
Leggi Tutto
Giochi, teoria dei
PPierpaolo Battigalli
di Pierpaolo Battigalli
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) campo predicativo della teoria dei giochi; b) cenni storici; c) nota sui riferimenti bibliografici. ▭ 2. [...] j sa sul gioco è noto anche a i). In un certo senso, l'insieme ΘI rappresenta l'ignoranza di II su ciò che è noto a I e, |d) deve soddisfare affinché (σo,μo sia un equilibrio bayesiano perfetto è che l'azione a massimizzi l'utilità attesa di II ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] e f(x) è detto il ‛polinomio minimo' di α. Indichiamo con F l'insieme di tutti i numeri della forma
ϑ=x0+x1α+x2α2+...+xn-1αn-1, xi razionali. per ogni intero a≠−1 che non è un quadrato perfetto esistono infiniti p tali che a sia una radice primitiva ...
Leggi Tutto
perfetto
perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di per-1 e facĕre «fare»]. – 1. agg. a. Con uso più propriam. participiale, nella lingua ant. e letter., condotto a termine, portato a compimento,...
perfettivo
agg. [dal lat. tardo perfectivus, der. di perficĕre; v. perfetto]. – 1. letter. Che tende o è atto a perfezionare, sia in senso assoluto, sia relativamente a determinate capacità o attitudini: l’aspirazione al bene è p. della natura...