GAMBA (probabilmente dal gr. καμπή "curvatura"; fr. jambe; sp. pierna; ted. Bein; ingl. leg)
Riccardo Galeazzi
È il segmento dell'arto inferiore, intermedio fra il ginocchio e il collo del piede; nell'uomo [...] l'uno all'altra dal legamento interosseo e articolati insieme con le loro estremità superiore e inferiore (fig. tibiali e femorali, con la quale i malati camminano in modo perfetto, anche se amputati bilateralmente (gambale di legno di tiglio, ...
Leggi Tutto
LUIGI I il Grande, re d'Ungheria
Alberto Berzeviczy
Nato nel 1326, morto il 10 settembre 1382 a Nagyszombat (Trnava, in Slovacchia), regnò dal 1342 al 1382 e come re di Polonia dal 1370 al 1382. Figlio [...] con buona amministrazione interna, floride finanze e un perfetto assetto militare. I moti sediziosi manifestatisi nei primi 1358) ebbe tutta la costa dalmata, dal Quarnaro a Durazzo insieme con le isole, e in seguito l'alto dominio dell'Ungheria ...
Leggi Tutto
. È un'unità di tempo la cui lunghezza è precisata dall'aggettivo che l'accompagna. Per esempio, per anno tropico s'intende il tempo che passa tra due ritorni consecutivi del Sole allo stesso punto equinoziale, [...] pianeti noti agli antichi occupano di nuovo la posizione che avevano insieme nel cielo all'inizio di quello precedente. Siccome tale credenza teoria del grande anno (che egli chiama anno perfetto), il cui inizio è nel Timeo collegato esplicitamente ...
Leggi Tutto
Antica e nobile famiglia feudale di Perugia dove assunse posizione eminente nella vita cittadina. Immischiatisi nelle lotte fra nobili e popolari, i B. si misero a capo della fazione dei Beccherini (popolo [...] di Spello contro Foligno mise in campo 4000 soldati in perfetto assetto di guerra. Atteggiandosi anche, talvolta, a difensori e il padre, buon nome a servizio della Serenissima, conservò insieme col fratello Orazio il dominio di Perugia, sotto la ...
Leggi Tutto
VITA Dopo che, per il r. decr. legge 20 febbraio 1927, n. 222, l'Istituto centrale di statistica ebbe l'incarico, fino allora affidato all'Unione statistica delle città italiane, della formazione dei numeri [...] 3 anni: 0,50.
La lista dei consumi che dovevano fornire insieme le 2600 calorie giornaliere stabilite per unità di consumo, risultò la seguente da considerarsi semplicemente come un modo tecnicarmente perfetto per tener dietro, con brevi notazioni ...
Leggi Tutto
Nacque a Weimar il 3 settembre 1757, e, morto il padre quand'egli aveva appena nove mesi, la madre, duchessa Anna Amalia (v.), ne curò l'educazione, chiamandogli al fianco prima il conte von Goertz rigido [...] e militaresco gentiluomo in perfetto stile dell'epoca del gran Federico, poi l'amabile poeta Wieland. Nel 1775, uscito di minore eta, parte, nel 1792, alla campagna di Francia, e fu, insieme col Goethe, a Valmy. Pur avendo aderito al Nordischer Bund, ...
Leggi Tutto
VILLENA, Enrique de
Alfredo Giannini
Scrittore spagnolo, nato nel 1384, morto nel 1434; fu della stirpe reale d'Aragona per parte di padre e di quella di Castiglia per parte di madre. Avrebbe potuto [...] salire alle più alte cariche e avere i più alti onori, se insieme con la vasta e profonda cultura avesse avuto più scienza del mondo del arte del cortar del cuchillo, vale a dire, del perfetto scalco alla mensa di re e di gran signori, in venti ...
Leggi Tutto
(fr. entraînement; sp. entrenamiento; ted. Trainierung; ingl. training).
Allenamento sportivo. - È un complesso di discipline, di atti e di accorgimenti per i quali l'atleta e la squadra vengono razionalmente [...] ne fa un organismo equilibrato e omogeneo.
Zootecnia. - È l'insieme delle pratiche e dei mezzi usati per ottenere che un motore tutti i sistemi e apparecchi che concorrono alla locomozione in perfetto stato di attività, in modo da conseguirne il più ...
Leggi Tutto
Orafo e medaglista, nato a Mondonico, tra Lecco e Como, dall'orefice Gian Maffeo Foppa di Milano verso l'anno 1452, morto poco prima dell'aprile 1527. Dal nome del luogo di nascita si chiamò Caradosso [...] nell'anno stesso, fu delegato da Ludovico il Moro a portare insieme con altri un Bacco e donativi a Mattia Corvino; nel 1493 fondo. Non solo qui nel Caradosso appare il medaglista perfetto, nella profonda misura della composizione, ma anche uno ...
Leggi Tutto
Registi e sceneggiatori cinematografici statunitensi, nati a Saint Louis Park (Minneapolis), il primo il 29 novembre 1954, il secondo il 21 settembre 1957. Prendendo le mosse da un cinema di genere e facendone [...] ’anno successivo, un cast di grandi attori (ancora Clooney, insieme a Brad Pitt, Tilda Swinton, John Malkovich, di nuovo Davis (2013; A proposito di Davis), film asciutto e insieme struggente sull’arte e sul fallimento.
Bibliografia: A. Mascia, ...
Leggi Tutto
perfetto
perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di per-1 e facĕre «fare»]. – 1. agg. a. Con uso più propriam. participiale, nella lingua ant. e letter., condotto a termine, portato a compimento,...
perfettivo
agg. [dal lat. tardo perfectivus, der. di perficĕre; v. perfetto]. – 1. letter. Che tende o è atto a perfezionare, sia in senso assoluto, sia relativamente a determinate capacità o attitudini: l’aspirazione al bene è p. della natura...