Nacque a Saluzzo da Francesco Agostino e da Paola Margherita Giolitti il 26 febbraio 1740. Il padre era tipografo, come tipografo era stato il nonno Giandomenico; la madre, nativa di Cavallermaggiore, [...] Parma. Nella sua ricchissima corrispondenza (che si conserva, insieme con i punzoni e le matrici originali, nella Biblioteca di "legislatore del libro", nessuno gli nega quello di perfetto "esecutore" come punzonista e come tipografo.
Bibl.: [V. ...
Leggi Tutto
È il settimo paio di nervi cranici (v. cranici, nervi), innerva tutti i muscoli pellicciai della testa e del collo (nervo della fisionomia), il muscolo stapedio, il digastrico, lo stiloioideo, qualche [...] condotto uditivo interno (rocca petrosa del temporale; v. cranio) insieme con il n. acustico, percorre l'acquedotto del Falloppia distanza conveniente perché l'anastomosi possa eseguirsi con perfetto combaciamento e non sotto trazione. I risultati di ...
Leggi Tutto
Nome di varî tipi di strumenti di rame o d'ottone, usati ancora nel sec. XVIII per determinare l'altezza del Sole o d'un astro qualsiasi sull'orizzonte e quindi risolvere molti problemi di astronomia sferica. [...] il centro di tutte le parti dello strumento e le mantiene insieme. L'astrolabio dà immediatamente, per osservazione diretta, l'altezza cui superficie libera P Q funge da specchio perfettamente orizzontale. I raggi paralleli provenienti da una stella ...
Leggi Tutto
MARIANNE, Isole (sp. Marianas; A. T., 162-163 e 164-165)
Camillo MANFRONI
Griffith TAYLOR
Mario SALFI
Griffith TAYLOR
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Arcipelago formato da un festone di isole disposte [...] Germania (dietro pagamento d'una indennità di 837.500 sterline) insieme con le Caroline e altre isole, sulle quali la Spagna vantava Asunción), la più alta del gruppo, è un cono quasi perfetto con cratere, alto circa 900 metri, la cima più elevata ...
Leggi Tutto
Si può ritenere perfetto sinonimo il nome asbesto (dal gr. ἄσβεστος "non estinguibile", ossia incombustibile; ted. Asbest; ingl. asbestos), nome che venne preferibilmente usato in Germania, in Russia e [...] e media per filatura e fibra corta per cartoni di amianto, o per impasti a base di cemento, nei quali l'asbesto, insieme con la sua polvere, fa da pigmento.
L'amianto del Canadà costituisce l'80% della produzione mondiale: è di aspetto bianco-serico ...
Leggi Tutto
MISTRAL, Frédéric
Mario Chini
Nacque l'8 settembre 1830 a Maillane (Bocche del Rodano), ivi morì il 25 marzo 1914. Il padre era un proprietario di campagna; ed egli crebbe nei primi anni all'aria aperta. [...] una fanciulla promessa dal padre al diavolo e liberata da Dio insieme col giovane galante che avrebbe voluto trarla a perdizione, ricorda mirabilmente raccolta, ordinata e illustrata da quel perfetto etnografo che viveva in lui accanto al poeta ...
Leggi Tutto
Vastissima e naturale famiglia di piante Dicotiledoni del gruppo delle Simpetale. Sono piante erbacee, annue o perenni, in tale caso spesso con fusto legnoso persistente, di rado arbusti e alberi. Le foglie [...] sfiocca all'estremità costituendo in questo ultimo caso l'apparecchio più perfetto per la disseminazione a mezzo del vento. La corolla è generi quello che sembra il fiore è invece un insieme di fiori spesso diversamente conformati, ravvicinati su un ...
Leggi Tutto
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa meridionale. La popolazione complessiva delle [...] croata furono eletti alla presidenza tripartita insieme al rappresentante della comunità serba Nebojša Kenović con il neorealismo poetico di Savrseni krug (1997, Il cerchio perfetto), sceneggiatura di Abdulah Sidran e Pjer Žalica, il primo film ...
Leggi Tutto
LINCOLN (A. T., 47-48)
Arthur POHAM
Lina GENOVIE
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
Wallace E. WHITEHOUSE
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea omonima (v. appresso), situata a circa [...] della grande torre venne aggiunta nel 1311. L'insieme, quasi interamente costruito in stile gotico primitivo, si coro degli angeli viene considerato giustamente come il più perfetto esempio del gotico primitivo in Inghilterra. Notevoli inoltre: ...
Leggi Tutto
Nel parlare comune per epidermide (sarebbe forse più appropriato dire cuticola) si suole indicare il solo strato superficiale, corneo, di quella membrana che nella pelle dell'uomo, dei Vertebrati e degli [...] come uno strato a sé, inquantoché l'epidermide entra insieme al derma nella composizione della pelle, che è la tessuti interni specialmente contro il disseccamento e risulta di cellule a perfetto contatto tra loro, di solito vive, che, viste di ...
Leggi Tutto
perfetto
perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di per-1 e facĕre «fare»]. – 1. agg. a. Con uso più propriam. participiale, nella lingua ant. e letter., condotto a termine, portato a compimento,...
perfettivo
agg. [dal lat. tardo perfectivus, der. di perficĕre; v. perfetto]. – 1. letter. Che tende o è atto a perfezionare, sia in senso assoluto, sia relativamente a determinate capacità o attitudini: l’aspirazione al bene è p. della natura...