Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 kmq., il rimanente fa parte delle Indie Olandesi.
Il [...] idrografico, ma anche ampie paludi dovunque lo scorrimento non sia perfetto. Il fiume maggiore è il Capuas (Kapoeas), nel Borneo colonie agricole (Sambas) e nei centri come negozianti, insieme con numerosi Arabi (3700); infine di circa 3500 Europei ...
Leggi Tutto
I classici oggi
Incertezza del termine
È un fatto risaputo che i radicali mutamenti della comunicazione che si sono svolti, con accelerazione in costante aumento, nel corso del 20° sec. hanno prodotto [...] con l'opposta pretesa di costruire e fissare un 'ordine' perfetto e incrollabile.
Se però le cose si guardano più da direttamente si misura la convergenza tra la scuola e l'insieme culturale. I canoni sono ovviamente variabili e si sono modificati ...
Leggi Tutto
Arabo musulmano di Spagna, illustre filosofo, giurista e medico, cultore anche d'astronomia teorica, nato a Cordova nel 520 èg., 1126 d. C., morto a Marrākush nel Marocco nel 595 èg., 10 dicembre 1198, [...] necessario e dei gradi di perfezione dall'imperfetto al perfetto, ma eliminandone alcune idee d'Avicenna che si Ispano, che il legato pontificio Roberto de Courçon condannava nel 1215 insieme con Aristotele, Davide di Dinant e Amalrico di Bena (v. ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI.
Andrea Crescenzi
Antonio Golini
– Diritto. I movimenti migratori e il diritto internazionale. Il contrasto all’immigrazione clandestina. L’Unione Europea e la disciplina dei movimenti [...] il rilascio di un permesso unico, riconosce, invece, un insieme comune di diritti per i lavoratori di Paesi terzi che difficile da bloccare anche perché non si può tenere sotto perfetto controllo chi già si trova sul territorio nazionale e vi ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Alla parola eredità intesa in senso biologico associamo comunemente il concetto dell'ineluttabile: tutti siamo convinti cioè che il divenire d'un individuo, almeno per una gran parte delle [...]
Eredità quindi o patrimonio ereditario non è che l'insieme di quelle proprietà provenienti dai progenitori e che sono contenute fatti: 1. i due gameti sono corrispondenti in modo perfetto, esclusivamente per quanto riguarda la sostanza cromatica; 2. ...
Leggi Tutto
Arte (p. 154). - Il più approfondito esame che da pochi anni si va facendo dell'arte del tardo impero (secoli III-V), obbliga a vedere sotto nuove luci il problema formativo dell'arte bizantina. Vi sono [...] dopo), si è ancora in uno stadio evolutivo. La forma perfetta è nella basilica giustinianea di S. Giovanni Evangelista ad Efeso stilistica dei musaici di San Marco in Venezia, e così pure (insieme con il Diez) di quelli greci di Hosios Lucas a Daphni. ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea di Cambridge (v. sotto), situata a 90 km. NNE. da Londra, in un terreno pianeggiante e basso specialmente verso NE. A sud i Gog Magog Hills - uno sprone che [...] , la cappella, la biblioteca, ecc. Molti dei collegi hanno giardini di rara bellezza. È difficile concepire un insieme così perfetto di linee architettoniche, in un ambiente di così serena pace e di raccoglimento come questi colleges.
Monumenti. - I ...
Leggi Tutto
PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats)
Angelo Senna
I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi [...] Pipistrelli il volo librato lungamente, né quello a vela che sfrutta le correnti atmosferiche. Nel suo insieme l'apparecchio del volo è assai meno perfetto di quello degli Uccelli; anche non tenendo calcolo che esso non è coadiuvato da sacchi aerei ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] cittadini, che veste l'uniforme nei servizî di parata insieme col concerto bandistico, che fa parte di essa; ha diritto sanmarinense; annesso all'istituto di fisica, è un perfetto osservatorio meteorologico (alt. m. 700), corrispondente con Roma ...
Leggi Tutto
REATTORE CHIMICO
Sergio Carrà
Tipologia dei reattori. - La conduzione industriale delle reazioni chimiche viene realizzata in opportune apparecchiature chiamate ''reattori'', che presentano un'articolata [...] Flow Reactor). Un CSTR ideale è invece caratterizzato da un perfetto mescolamento che rende costanti concentrazioni e temperatura nel suo interno. che porta ad anidride carbonica e acqua.
L'insieme delle reazioni mediante le quali viene descritto uno ...
Leggi Tutto
perfetto
perfètto agg. e s. m. [dal lat. perfectus, part. pass. di perficĕre «compiere», comp. di per-1 e facĕre «fare»]. – 1. agg. a. Con uso più propriam. participiale, nella lingua ant. e letter., condotto a termine, portato a compimento,...
perfettivo
agg. [dal lat. tardo perfectivus, der. di perficĕre; v. perfetto]. – 1. letter. Che tende o è atto a perfezionare, sia in senso assoluto, sia relativamente a determinate capacità o attitudini: l’aspirazione al bene è p. della natura...