SAINT-GERMAIN EN LAYE
G. Ch. Picard
Museo. - Fondato nel 1862 da Napoleone III, il Museo delle Antichità Nazionali di Francia è sistemato in un castello del Rinascimento costruito da Francesco I ed [...] III aveva depositato al museo i rinvenimenti degli scavi da lui ordinati ad Alesia ed in altre località della guerra gallica; il più d'argento trovato in un fossato del monte Auxois insieme ad armi galliche e romane. Grandi plastici che rappresentano ...
Leggi Tutto
GIOVENALE da Orvieto
Stefania Bolzicco
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore e mosaicista originario di Orvieto. Operoso nella sua città natale e a Roma durante la prima metà del [...] i papi Eugenio IV e Pio II.
Nel 1425 G., insieme con Bartolomeo di Pietro, era intento al restauro dei mosaici Junyent), eseguita prima del restauro della chiesa di S. Clemente ordinato da papa Clemente XI, viene descritto un affresco, nella navata ...
Leggi Tutto
EGBERTO, Codice di
V.H. Elbern
Evangelistario databile tra il 980 e il 990 conservato a Treviri (Stadtbibl., 24), che prende il nome dal committente E., arcivescovo di Treviri dal 977 al 993.Il manoscritto [...] Nationalmus., K.G. 1138), prodotta dalla medesima bottega.Insieme a un epistolario (Berlino, Staatsbibl., Theol. lat. cicli cristologici miniati dell'arte occidentale - intenzionalmente ordinato secondo una narrazione storica piuttosto che in ...
Leggi Tutto
GERUSALEMME
Red.
Museo di Israele. - Il Museo di Israele è una confederazione di musei, radunati in una serie di edifici intercomunicanti, appositamente costruiti. Iniziato nel 1961 fu inaugurato nel [...] epigrafica dell'esistenza di Pilato. Il museo è ordinato cronologicamente ed è corredato da mappe e materiale scritta del popolo di Israele e sono datati intorno al 70 d. C. Insieme ad essi è esposto anche il Rotolo di Isaia, datato al 100 a. C ...
Leggi Tutto
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...