Digitale, cinema
Paolo Marocco
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui [...] così affollate grazie alla moltiplicazione digitale di un numero ristretto di campioni umani, modificati per l' multimediale, in tutte le sue pluralità possibili, potrebbe essere fruita insieme al cinema metafilmico e d'autore.Su un altro piano, ...
Leggi Tutto
Guido Canavesi
Abstract
Viene esaminata la disciplina della l. 12.3.1999, n. 68, sul diritto al lavoro dei disabili, con particolare attenzione all’attuazione giurisprudenziale.
Finalità e struttura
Per [...] di inserirle nel posto adatto». Tale definizione è insieme fondamentale canone interpretativo della legge (Lambertucci, P , per l’art. 35, co. 2, d.lgs. n. 165/2001, la chiamata numerica (Cass., 6.8.2012, n. 14153), non derogata dall’art. 9, co. 4 ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] , in relazione a ciascun ambito esaminato e nell’insieme delle disposizioni, può e deve verificare se sia per le singole amministrazioni solo “la facoltà” di limitare il numero di idonei nei concorsi e “la possibilità” di valorizzare il titolo ...
Leggi Tutto
CIEAUX, Abbazia di
S. Maddalo
CÎEAUX, Abbazia di (lat. Cistercium)
Abbazia cistercense della Francia orientale, in Borgogna, situata presso Saint-Nicolas-lès-Cîteaux (dip. Côte-d'Or). C. fu fondata [...] , distrutto alla fine del sec. 18° - è ben documentato grazie a numerosi disegni e descrizioni dei secc. 17° e 18°, per es. quelli di e formelle geometriche. Gli elementi appena indicati - insieme a semplici lettere tracciate con il colore - connotano ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Matematica e astronomia
Henri Hugonnard-Roche
Matematica e astronomia
Le testimonianze dirette e indirette della produzione astronomico-matematica in lingua siriaca sono [...] lettere dell'alfabeto siriaco, alle quali era attribuito un valore numerico. Ci si può chiedere, d'altra parte, in che tradotto dal greco in pahlavī. L'astronomia sasanide mette insieme un materiale composito, proveniente da fonti greche, rielaborate ...
Leggi Tutto
Le riforme fra vaglio giudiziario e rilegificazione
Pasquale Sandulli
A quattro anni dalle riforme pensionistiche del 2011, caratterizzati dal continuo assestamento della materia, si registrano i primi [...] oltre il già citato co. 118 (sulla decontribuzione per i nuovi assunti), anche l’insieme dei co. da 707 a 709 (di correzione degli effetti esorbitanti dell’art. 24 previdenza privati, al di là delle numerose indicazioni nel senso di una loro maggiore ...
Leggi Tutto
MONCADA, Ugo
Nicoletta Bazzano
– Nacque nel 1478 a Chivas, nel Regno di Valenza, quartogenito di don Pedro, signore di Aitona, e di Beatrice di Cardona.
Il casato dei Moncada apparteneva alla più antica [...] delle proprie navi e il M., constatato lo svantaggio numerico delle sue truppe, si precipitò a imbarcarsi. Durante la un forte legame con il cardinale Pompeo Colonna, già colpito insieme con altri esponenti del suo casato da un monitorio papale per ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] il metodo di calcolo contributivo del quale è perno – insieme con un dinamicamente corretto coefficiente di trasformazione – il tasso , secondo una concezione economicistica, ad una mera elaborazione numerica.
Ebbene, così non può essere, se solo si ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1945-1960). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
Negli anni 1945-1946 fu resa pubblica la definizione di 'calcolatore [...] di ferrite. Il nuovo calcolatore era disponibile con un gran numero di periferiche, quali i lettori di schede e le macchine dell'epoca. Inoltre i programmi FORTRAN erano forniti insieme a manuali di documentazione e potevano essere trasferiti ...
Leggi Tutto
Giovanni Pino
Abstract
La trattazione ha ad oggetto la previsione delle prestazioni indispensabili da garantire in caso di sciopero nei servizi pubblici essenziali, che la legge 146 del 1990 e successive [...] di sciopero.
La valutazione di idoneità
Sull’insieme delle prestazioni indispensabili individuate nell’accordo, norma, invero, non fa qui alcuna menzione all’altro criterio numerico del terzo del personale e ciò può essere letto a conferma della ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...