NUMERICI CALCOLI (XXV, p. 29)
Enzo APARO
Generalità. - Il concetto di calcolo numerico si può introdurre da un punto di vista generale, come segue. Un insieme finito di oggetti, un insieme finito di [...] S, di un sottoinsieme di elementi che godono di una certa proprietà, p). Non è usualmente compito dell'analisi numerica appurare se un tale insieme è vuoto, o se è costituito da un solo elemento, di pervenire, cioè, alla dimostrazione di teoremi di ...
Leggi Tutto
Qualità
Claudio Lanzi
(XXVIII, p. 588; App. V, iv, p. 363)
La focalizzazione dell'interesse da parte delle imprese sui problemi della q. è una delle caratteristiche più rilevanti dell'evoluzione della [...] soprattutto di non farsi influenzare troppo dai primi risultati numerici.
Gli indicatori sono, a tutti gli effetti, l'unico sistema di monitoraggio della q. dell'azienda, intesa come insieme di processi collegati da una gestione per funzioni. Alcuni ...
Leggi Tutto
VIDEOREGISTRAZIONE
Maurizio Ardito
Videoregistrazione magnetica. - È la tecnica mediante la quale il segnale televisivo è memorizzato su un supporto magnetico; gli apparecchi costruiti a questo fine [...] digitali i dati relativi all'audio sono registrati, insieme al video, dalle testine rotanti. Per localizzare con Nel prossimo futuro non si prevedono ulteriori sviluppi per la registrazione numerica di segnali codificati (PAL, NTSC, ecc.).
Nel campo ...
Leggi Tutto
PSICOMETRIA (XXVIII, p. 464; App. II, 11, p. 629)
Pio Scilligo
La p. affronta scientificamente il problema della misurazione delle variabili psicologiche e delle relative tecniche d'indagine. In questa [...] formula
dove X rappresenta un valore qualsiasi nella distribuzione e N è il numero di persone od oggetti nella distribuzione.
Dal punto di vista operativo la scala è un insieme di items che diventa interpretabile quando i valori sono soggetti a una ...
Leggi Tutto
RUNE
Otto von Friesen
Caratteri grafici particolari al mondo germanico che compaiono inizialmente presso i Goti sul Mar Nero verso l'anno 300 d. C., raggiungono la massima diffusione tra la fine dell'antichità [...] bensì con g. La scrittura runica ci appare dunque come un insieme di caratteri greci e latini, fusi in modo da rendere sua origine, fu una magia di numeri. Ogni runa aveva un valore numerico, e questi numeri erano connessi con delle potenze (spiriti) ...
Leggi Tutto
Meccatronica
Enrico Pagano
Neologismo coniato alla fine del 20° sec. per identificare un settore interdisciplinare fondato sulla sinergia di conoscenze proprie della meccanica e dell'elettronica.
I [...] controllo analogico sono state abilitate all'espletamento di un numero limitato di funzioni. La sostituzione dei sistemi di così il sistema meccatronico: esso è costituito da un insieme di elementi (macchine e apparecchiature) tra loro collegati e ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO da diporto
Vincenzo Zaccagnino
(XXIV, p. 450; App. I, p. 892; III, II, p. 224; IV, II, p. 557)
Il n. da diporto ha avuto un considerevole sviluppo in Italia e in Europa negli anni Ottanta e, [...] posti barca. Il grosso è composto da natanti, che raggiungono il numero di 690.000, pari all'83% del totale (ISPES 1992). da regata di caratteristiche diverse, ma che devono regatare insieme, sono state concepite formule che, giocando su diversi ...
Leggi Tutto
MODELLIZZAZIONE E CALCOLO.
Laurent Desvillettes
- La modellizzazione tramite equazioni. La discretizzazione delle equazioni. L’implementazione effettiva. Le difficoltà e le sfide scientifiche. Bibliografia
Le [...] allora u(t, x), per t in [0,T], e x in [−L, L], con dei numeri u{n, k}, per n=0,.., N, e k=−L, −L+1,.., L che siano approssimazioni di u(ndt, kdx). L’insieme dei kx, per k=−L, −L+1,.., L costituisce la griglia di calcolo dello spazio. Dato che ...
Leggi Tutto
PROFESSIONI, Statistica delle
Roberto Bachi
Statistiche pubbliche e private, demografiche, economiche, sanitarie forniscono, presso tutte le nazioni civili, numerosissimi dati intorno alla frequenza [...] con termini diversi: si usa perciò compiere lo spoglio di tali dichiarazioni secondo un numero assai più ristretto di categorie professionali, riunendo insieme tutti coloro che esercitano mestieri affini. Siccome variano attraverso il tempo e lo ...
Leggi Tutto
SHIFT AND SHARE ANALYSIS
Renato Guarini
In economia, la Shift and Share Analysis (SSA), o "analisi delle componenti regionali e strutturali", è un metodo di scomposizione settoriale-territoriale che [...] un tasso di variazione pari a quello registratosi per l'insieme dell'economia a livello nazionale; la seconda componente ( alla componente competitiva, che dal punto di vista del calcolo numerico è di natura residua e non risulta sempre di chiara ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...