Schollander, DONALD (DON)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Charlotte (North Carolina), 30 aprile 1946 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero; staffette
Detto il Pesce d'acqua dolce, Don [...] quanto Schollander, né è riuscito a battere altrettante volte il limite mondiale. Tre volte primatista del mondo anche dei 400 m stile a Città del Messico nel 1968; intanto aveva messo insieme tre titoli ai Giochi Panamericani del 1967 e undici ...
Leggi Tutto
Gaines, Rowdy
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Winter Haven (Florida), 17 febbraio 1959 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; staffette
Dal 3 aprile del 1981, giorno in cui in un tentativo [...] e quello dei 100 m (49,36″) in vasca da 50 m, limite che venne superato solo nel 1985 da Matt Biondi.
Gaines, che aveva stile libero: tante quante tutti gli altri velocisti mondiali messi insieme fino al termine del 1984. È stato per tredici volte ...
Leggi Tutto
ACCOLLA, Francesco
Francesco Brancato
Nato dal notaio Francesco e da Elisabetta Reale a Floridia (Siracusa) il 22 dic. 1822, esercitò l'attività di avvocato prima nel paese natio, poi a Siracusa. Di [...] al Piemonte, dopo lo sbarco dei Mille, insieme con Ambrogio Greco Garofalo, suo concittadino, fu incaricato Rattazzi propugnò che venisse portato da venticinque a ventun anni il limite minimo di età per la partecipazione alle urne, che fosse del ...
Leggi Tutto
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
convergènza s. f. [der. di convergere]. – 1. Il convergere, l’essere convergente, cioè diretto verso un unico punto o limite: c. di due linee, di due strade; negli autoveicoli, c. delle ruote, la particolare disposizione delle ruote, che non...