fuzzy logic
fuzzy logic (ingl., letteralmente: «logica sfumata» o «logica sfocata») tipo di logica polivalente, cioè che, a differenza di quella classica (aristotelica o booleana), è in grado di trattare [...] , ma come simultaneamente appartenente, anche se in misura differente, a più insiemi distinti. Il grado di appartenenza degli elementi a un insieme non è un valore discreto, ma continuo, e la transizione tra l’appartenenza e la non appartenenza ...
Leggi Tutto
Ljapunov Aleksandr Michajlovic
Ljapunov 〈liapunòf〉 Aleksandr Michajlovič [STF] (Jaroslav 1857 - Odessa 1918) Prof. di matematica nell'univ. di Charkov (1893); socio straniero dei Lincei (1908). ◆ [MCC] [...] a tempo continuo e V 319 b per i sistemi a tempo discreto. ◆ [MCS] Dimensione di L.: nozione di dimensione frattale ( sono λˆ₁(y), λˆ₂(y), … con molteplicità nl, n₂, … L' insieme dei punti y∈A nei quali sono definiti gli esponenti di L., denotato ...
Leggi Tutto
funzione calcolabile
funzione calcolabile funzione per la quale esiste una procedura di calcolo (→ algoritmo) che permette di determinarne, in un numero finito di passi, il valore in corrispondenza di [...] i dati e i risultati sono rappresentati in modo discreto, il dominio di una funzione calcolabile è anch’esso discreto. Ciò comporta che una funzione calcolabile ha come dominio e come codominio l’insieme dei numeri naturali; è, quindi, una funzione ...
Leggi Tutto
Rabat
Katia Di Tommaso
Ai piedi dell’Atlante
Capitale del Marocco moderno, Rabat gode di una posizione climatica e ambientale favorevole grazie alla vicinanza dell’Oceano Atlantico e dei Monti dell’Atlante, [...] uno dei più importanti atenei del mondo arabo. Insieme con le funzioni politico-amministrative, la città ha idrografia consentono la coltivazione intensiva dei terreni e un discreto addensamento di popolazione. Il vantaggio di questa posizione, ...
Leggi Tutto
Nairobi
Katia Di Tommaso
Da cantiere ferroviario a capitale
Nairobi, la capitale del Kenya, è una delle città africane nate e consolidatesi con il colonialismo. A differenza di molti altri
ex capoluoghi [...] ammassate 800.000 persone. L’attrattiva principale di Nairobi è oggi l’industria. La città ha infatti un discretoinsieme di fabbriche (metalmeccaniche, materiali da costruzione, alimentari) che lavorano anche per l’esportazione. Ma il lavoro che ...
Leggi Tutto
Depp, Johnny (propr. John Christopher II)
Marzia G. Lea Pacella
Attore cinematografico statunitense, nato a Owensboro (Kentucky) il 9 giugno 1963. Di natura e di vocazione ribelle, dotato di lineamenti [...] di una rock band, The kids, con la quale ottenne un discreto successo che lo portò a Los Angeles, dove conobbe Nicholas Cage, di John Badham, di aver raggiunto la maturità artistica recitando insieme ad Al Pacino in Donnie Brasco (1996) di Mike Newell ...
Leggi Tutto
browniano, moto
Modello probabilistico utilizzato per descrivere l’evoluzione nel tempo di fenomeni rilevanti del mondo fisico, come i movimenti nello spazio di particelle immerse in un fluido, successivamente [...] colto interpretandolo come passaggio al limite di un processo discreto. In tale versione, il guadagno deriva dall’esito di di media nulla e varianza T. Al variare di T sull’insieme dei numeri reali non negativi, la famiglia di tali distribuzioni è ...
Leggi Tutto
Birkin, Jane
Paolo Marocco
Attrice cinematografica e cantante inglese, nata il 14 dicembre 1947 a Londra. Inizialmente relegata in ruoli minori, è diventata famosa a seguito dell'unione sentimentale [...] denuda in un'orgia di colori e addobbi fotografici insieme al protagonista David Hemmings. Due anni dopo venne nel film La piscine (1968; La piscina) di Jacques Deray, un discreto noir con Alain Delon. Ma il successo arrivò l'anno seguente, non ...
Leggi Tutto
stato
stato elemento descrittore di un processo che muta in modo discreto; a ogni suo mutamento, che avviene per “passi” successivi, lo stato descrive i valori delle variabili coinvolte e l’intero processo [...] è così rappresentabile come un insieme di cambiamenti di stato. Tali cambiamenti avvengono sulla base delle regole sintattiche che definiscono il processo e sono univocamente definiti a ogni stato nel caso di processi deterministici, o definiti in ...
Leggi Tutto
ANSALDI, Ansaldo
Elvira Gencarelli
Nacque il 7 dic. 1651 a Firenze da una nobile famiglia originaria di S. Miniato. Addottoratosi a Pisa, fece pratica di avvocato a Firenze nello studio dell'allora [...] all'Accademia degli Apatisti e a quella Fiorentina, fu discreto verseggiatore: tra i suoi componimenti, più ricchi d del Verbo Eterno (Firenze 1704), dedicate a monsignor Annibale Albani, insieme con il Trionfo della Fede dedicato alla Santità di N. S ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...