La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] è semplice. Le molteplicità compaiono nel caso di varietà singolari. Gli insiemi di Cantor forniscono esempi di punti complessi z∉ℝ nello spettro dimensionale.
Supponiamo che ∑ sia discreto e semplice. Sia (A,ℋ,D) una terna spettrale che soddisfa le ...
Leggi Tutto
Ravenna
Eugenio Chiarini
Pier Vincenzo Mengaldo
Topografia e storia. - R. si formò - forse fin dai tempi etruschi - ai margini di un'estesa laguna, " che un fascio di cordoni litorali... delimitava [...] ". È dunque plausibile che si stabilisse, tra l'ospite discreto, liberale, amante degli studi e della pace e il vanni sulla vicina Cervia... L'espressione è equivocabile: ma nell'insieme, grava su codesta Romagna dei primi del Trecento un " ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Thomas Archibald
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Nel corso del XIX sec. la teoria delle funzioni di più variabili [...] 'emergere della teoria degli insiemi, l'idea di considerare come oggetti di indagine insiemi di funzioni definite in sottoinsiemi allievi.
Le lezioni di Dirichlet contenevano anche un discreto numero di applicazioni che illustravano la potenza dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] ’l cubo con le cose appresso
se agguaglia a qualche numero discreto
trovan dui altri differenti in esso.
Dapoi terrai questo per consueto
AOB con un conoide parabolico COD e un cono EOF presi insieme (fig. 1).
Per dare un’idea del procedimento, ...
Leggi Tutto
La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] (tutte le regioni sotto la media).
I consumi culturali sono un insieme assai vasto, riferito a pratiche e beni diversi e complessi che ai lavori domestici, si comincia a disporre di un discreto benessere, aumentano dunque le risorse da destinare al ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Pino Arlacchi
Introduzione
Molti studiosi oggi concordano nel definire la criminalità organizzata come un insieme stabile di imprese insediate nei maggiori mercati illeciti come [...] l'assenza di un ordinamento giuridico formale, inteso come un insieme coerente di norme sostenute da sanzioni e da apparati di costituiscono lo sbocco di analisi arrivate già a un discreto grado di elaborazione. Ci si riferisce all'individuazione del ...
Leggi Tutto
Operatori, teoria degli
Helmut H. Schaefer e Manfred P. Wolff
Sommario: 1. Introduzione. 2. Operatori lineari fra spazi di dimensione finita. a) Generalità. b) Operatori hermitiani, normali e unitari. [...] R, tale che per ogni y in D(A) valga sempre Ay = ∫+_$%$∞∞ λdP (λ)y. Per qualsivoglia insieme chiuso B ⊂ R, gli spazi proiezione P (B) (H): = {∫B dP (λ)x: x regolare destra di un gruppo localmente finito discreto e misurabile, che ha soltanto classi ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] stati collettivi di equilibrio (attrattori) discreti caratterizzati da una distribuzione di frequenze il caso del Perceptron di Frank Rosenblatt, negli anni Cinquanta: un insieme di input binari, ognuno collegato a un neurone di output (del ...
Leggi Tutto
Chimica bioinorganica
Claudio Luchinat
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. 2. La chimica inorganica della vita. 3. I metalli negli esseri viventi. 4. Metalloproteine. 5. Metalloenzimi. 6. Metalli e acidi [...] nota l'essenzialità da più di un secolo; un discreto numero di altri elementi, specie metalli di transizione, sono Il nome che si è affermato è ‛chimica bioinorganica', insieme ai meno diffusi ‛biochimica inorganica' e ‛chimica inorganica biologica' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Combinatoria
Peter J. Cameron
Combinatoria
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri essa non rappresenta una branca separata, [...] se e soltanto se n è congruo a 1 o 3 mod 6; un insieme soluzione contiene esattamente n(n−1)/6 terne. Per i valori di n per i un nucleo atomico è descritto da quattro numeri quantistici discreti; il principio di esclusione di Pauli afferma che ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...