Economia internazionale
Giancarlo Gandolfo
Introduzione
Mentre molte discipline economiche 'specialistiche' sono nate e si sono sviluppate in tempi relativamente recenti dal corpo di base della teoria [...] alcun altro sistema, se con tale termine s'intende un insieme preciso di regole, diritti e doveri universalmente accettato. Al momento con parità dichiarate, fisse ma aggiustabili in modo discreto, e con ampliamento dei margini di oscillazione (che ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] OUT-R???4 è
(a, Λ):x???14???a+Λx, x∈???OUT-R???4. (3)
L'insieme delle matrici Λ è il gruppo di Lie a sei parametri SO(3, 1) che prende anche il gruppo di simmetria G del cristallo è quindi un sottogruppo discreto di E(3) (v. gruppi). La materia del ...
Leggi Tutto
Architettura
Leonardo Benevolo
di Leonardo Benevolo
Architettura
sommario: 1. Le origini della nuova architettura. 2. La formazione di un movimento unitario. 3. Le esperienze dal primo dopoguerra ad [...] , i Bauhausücher.
Così esercita un richiamo discreto ma irresistibile sui principali architetti della nuova e P. L. Nervi, oltre a G. Pagano che nel 1938 realizza insieme a G. Predaval l'Università Bocconi a Milano.
L'infaticabile Le Corbusier tenta ...
Leggi Tutto
I risultati dell'elaborazione neuronale come fonte dell'informazione
John Hertz
(Niels Bohr Institute, Blagdameswey Copenaghen, Danimarca)
Una parte consistente della neurofisiologia si occupa dell'interpretazione [...] se x è continua, possiamo raggruppare i dati in intervalli e procedere come nel caso discreto. Abbiamo a disposizione la classificazione corretta (c = ±) per un insieme di valori, scelti a caso, di x. Per stimare le 'vere' probabilità condizionate p ...
Leggi Tutto
Il pluralismo religioso tra autonomie regionali e sperimentazioni localistiche
Enzo Pace
Giuseppe Giordan
Da una società a monopolio cattolico al pluralismo religioso
La società italiana, dal punto [...] relativa facilità di ottenere il ricongiungimento familiare e a una discreta possibilità di accedere al bene casa (magari in aree date in comodato d’uso dai cattolici.
Si tratta di un insieme di buone pratiche di cui si fa promotore lo stesso comune ...
Leggi Tutto
Istituzioni di cultura
Giuseppe Gullino
Alla caduta della Repubblica l’organizzazione culturale pubblica e privata in terra veneta era incentrata sull’asse Venezia-Padova. Volessimo poi distinguere, [...] caratura regionale. Donde uno stile particolare, un atteggiamento discreto epperò togato, come da vestale di una cultura superiore per l’erudizione storica lagunare e veneta e, insieme, palestra per giovani ricercatori con formazione universitaria» ( ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] stenti e di povertà, finalmente cominciava a esserci un discreto benessere, che consentiva di avere maggiori risorse, in termini lo sport diventi un business importante, soprattutto se inteso come insieme di spettacoli a cui assistere e per i quali si ...
Leggi Tutto
ITALICA, Arte. − 1. Definizione. − Per arte i. intendiamo le manifestazioni indigene di artigianato artistico nella penisola italiana e in Sicilia, dall'Età del Ferro all'età augustea, che mostrano caratteri [...] circoscritte da solchi concentrici; o queste ultime soltanto, sempre comunque con un discreto effetto plastico; oppure bugnette lisce appena percettibili, che, sole, o insieme ad una serie di sfaccettature quasi insensibili, modellano il vaso in modo ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] vostra importanza, quindi, dipende nel suo complesso dall'uso discreto e costante della vostra ragione" (v. Matteucci, 1980 su immagini che egli si forma o che gli vengono date". L'insieme delle immagini in base alle quali gli individui o i gruppi di ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] cellulare e terminazioni dendritiche apicali, campi elettrici discretamente intensi che insorgono durante la sincronizzazione dell dalle afferenze e inizio delle crisi.
Questo fatto, insieme a quello che nega la possibile genesi di una epilessia ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...