(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] quelle del cacao e della canna da zucchero. Un ulteriore discreto aumento si è verificato nel patrimonio bovino, salito, nel 1988 . 1920) di guadagnarsi la fama che avrebbe meritato. Insieme a Cañas possono annoverarsi i nomi dei drammaturghi D. ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, i, p. 573; III, i, p. 361; IV, i, p. 420; V, i, p. 593)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Negli ultimi tre decenni la popolazione cilena è più che [...] meno regolari le quantità annuali di pescato. Malgrado ciò il C., insieme al contiguo Perù, lungo la costa pacifica, e alla Cina, Argentina e l'espansione di altri produttori americani.
Discreto rimane il patrimonio forestale che, pur mantenendo ...
Leggi Tutto
È stata restituita al rango di capoluogo di provincia con r. decreto legge 1° aprile 1935.
Tra le opere pubbliche più importanti compiutesi in questi ultimi anni, ricordiamo: la fognatura generale della [...] diffusi sono i prati naturali e i pascoli (14,8%), che insieme con i prati avvicendati, dànno tuttavia una produzione di 1,8-2 milioni di q. di fieno all'anno, ciò che permette un discreto allevamento, pari a 114.877 capi nel 1930 (9220 equini; 77 ...
Leggi Tutto
Figlia del principe Gustavo Adolfo di Stolberg-Gedern, nacque a Mons, nel Belgio, il 20 settembre 1752. Allevata nel monastero di SainteWaudru, ne divenne, a sedici anni, canonichessa. Era una giovinetta [...] . Da allora, sino al '92, i due amanti stettero quasi sempre insieme o in Alsazia o a Parigi. L'Alfieri non amava Parigi: lo monumento, degna opera del Canova.
Libera, con un cavalier servente discreto e prudentissimo, quale F. S. Fabre, Luisa d'A. ...
Leggi Tutto
INFRAROSSI, RAGGI
Giovanni Gentile
Analizzando con un prisma la luce solare o quella emessa da altra sorgente luminosa ed esaminandone lo spettro, si osserva che oltre le comuni radiazioni visibili, [...] e se conosciamo le forze che reggono insieme la compagine, possiamo determinare completamente i caratteri risultato che le frequenze proprie di vibrazione non sono più in numero discreto, dato il gran numero d'atomi contenuti in un cristallo. Nel ...
Leggi Tutto
. Non appena gli Austriaci rioccuparono, nel 1815, la Lombardia, il governatore maresciallo di Bellegarde - o di propria iniziativa, o consigliato da altri - ordinò la pubblicazione di una rivista che [...] di tanto in tanto, la Biblioteca si permise qualche discreto accenno ai meriti del governo austriaco quale costruttore di Gaspare Brugnatelli, chimico e naturalista, che tenne l'ufficio, insieme con gli altri due, per tutto il 1838 e il 1839 ...
Leggi Tutto
È il settimo paio di nervi cranici (v. cranici, nervi), innerva tutti i muscoli pellicciai della testa e del collo (nervo della fisionomia), il muscolo stapedio, il digastrico, lo stiloioideo, qualche [...] condotto uditivo interno (rocca petrosa del temporale; v. cranio) insieme con il n. acustico, percorre l'acquedotto del Falloppia (descrivendo resecato il ganglio cervicale superioie, ottenendo un discreto rientramento del globo oculare, e un ...
Leggi Tutto
Mozambico
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIII, p. 992; App. II, ii, p. 368; III, ii, p. 176; IV, ii, p. 535; V, iii, p. 577)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Secondo [...] di base. Il settore ha conosciuto negli ultimi anni un discreto processo di privatizzazione, e oggi il solo comparto agroalimentare rappresenta rigida di una scelta antietnica e antitribale, insieme all'imposizione del modello economico socialista, ...
Leggi Tutto
Sicilia
Luigi Stanzione
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Con poco più di 5.017.000 residenti (secondo le rilevazioni anagrafiche), alla fine del 2005 la S. si collocava [...] comuni di cintura. A tali aree si affianca quella messinese che, insieme alla città di Reggio di Calabria, dà forma al sistema urbano dello S. un certo dinamismo del settore che può vantare un discreto numero di marchi DOC e DOP, ormai affermati nel ...
Leggi Tutto
SEGOVIA (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Federico PFISTER
José F. RAFOLS
José A. DE LUCA
Città della Vecchia Castiglia, capoluogo dell'omonima provincia (40° 57′ N.; 4° 7′ 34″ O.). È edificata sopra [...] di Santa Croce, istituito da S. Domenico (1218), fu poi ricostruito insieme con la chiesa, che ha un'ampia navata gotica e un ricco l'allevamento, in prevalenza ovino, ma con discreto sviluppo di quello bovino nelle regioni marginali montuose. ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...