Estensione e confini. - Regione della Libia, che si estende a sud della Tripolitania propria, alla quale amministrativamente appartiene. Il Fezzan, che è l'antica Phasania, non ha confini geografici ben [...] se ne posseggono sono sufficienti a darne un quadro d'insieme. La depressione del Fezzan, che gli elevati massicci montani tra gli ortotteri. I miriapodi sono rappresentati da un discreto numero di chilopodi (scolopendre). Numerosi i ragni, i ...
Leggi Tutto
I p. a., o p. "stocastici", sono lo strumento matematico per studiare l'evolversi nel tempo dei fenomeni dipendenti da fattori casuali. Come tale essi rientrano nell'ambito del calcolo delle probabilità, [...] t del parametro è un intervallo, finito o infinito, della retta (p.a. "a parametro continuo") o un insieme numerabile (p.a. "a parametro discreto"). Nelle applicazioni, il parametro t ha spesso il significato di "tempo", e da ciò deriva parte della ...
Leggi Tutto
HANNOVER (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
Arrigo LORENZI
Walter HOLTZMANN
È la dodicesima città della Germania per numero d'abitanti (compresa tra Düsseldorf e Duisburg-Hamborn), [...] furono trovati giacimenti di carbone, che hanno permesso un discreto sviluppo industriale (macchine, prodotti chimici, mobili, cemento). Questo ) crebbe poi la città nuova (Neustadt) che fu difesa insieme con l'altra da un'unica cerchia di mura (che, ...
Leggi Tutto
Molecola
Amilcare Carpi De Resmini
(XXIII, p. 548; App. II, ii, p. 338)
Molecole messaggere gassose
Nell'organismo vivente, ordini e informazioni percorrono una rete nella quale le fibre nervose e gli [...] (EDRF, Endothelial Derived Relaxing Factor), contribuendo, insieme agli studi sulla fagocitosi, a definirne il ruolo fisiologico.
L'azione vasorilasciante nitrergica opera in modo discreto sull'intero sistema circolatorio esercitando un controllo ...
Leggi Tutto
(XI, p. 958)
La c. costituisce una delle cosiddette ''operazioni fondamentali'' di cui si compongono i processi di lavorazione dell'industria chimica. Essa determina la formazione di un prodotto solido [...] da un'operazione di c. da soluzione è un insieme di cristalli disaggregati, di abito ben definito e tutti temperatura ambiente. Poiché tale circostanza si presenta per un discreto numero di prodotti organici, specialmente nel settore della chimica ...
Leggi Tutto
Fluidi, meccanica dei
Gino Bella
La m. dei f. è la branca della fisica che si occupa del comportamento dei fluidi, ossia delle sostanze liquide e gassose, dal punto di vista statico e dinamico. Gli [...] lagrangiana identifica un sistema materiale (particella, insieme di particelle, corpo rigido ecc.) e fluido viene seguita attraverso l'evoluzione f(x,t) di una densità discreta di particelle, con velocità v prefissata, lungo la direzione x in ...
Leggi Tutto
FUMETTO
Bernardo Ruzicka
. L'idea di animare figurazioni pittoriche con battute dialogiche inserite nei disegni è antica: già nel Medioevo si attuava sotto forma di cartigli posti vicino ai personaggi [...] L. Secchi), si sviluppa un nuovo genere di f. a discreto successo commerciale in cui si mischiano avventura, delinquenza e sesso; (Harzac, 1975, sotto lo pseudonimo di Moebius) i quali, insieme col soggettista J.P. Dionnet, sotto la comune sigla "Les ...
Leggi Tutto
Fra i mezzi più efficaci d'esposizione e d'indagine di cui può spesso valersi lo studioso, e che trovano più frequente applicazione nella statistica sono da annoverare i diagrammi: figure atte a rappresentare, [...] alcune coppie di valori, il diagramma si ridurrà a un sistema discreto di punti. In tal caso si potrà ad esso conferire una dello spazio di cui quei valori sono le coordinate; e l'insieme di tali punti costituirà, in riferimento a quei tre assi, ...
Leggi Tutto
Il termine deficiente è letterario e non medico. Venne trasportato nel campo della cura e dell'assistenza dei fanciulli "minorati nella sfera psichica" da autori inglesi e più tardi adottato in Italia [...] frenastenici; e quando la loro deficienza è di grado discreto vengono meglio indicati col nome di anormali psichici giunto , instabili (nel comportamento) e deboli-instabili (tutti insieme formanti un gruppo che gli psichiatri potrebbero indicare col ...
Leggi Tutto
OPTOELETTRONICA
Benedetto Daino
Viene così chiamata la disciplina che studia i dispositivi e i sistemi nei quali le onde elettromagnetiche comprese nello spettro del visibile e del vicino infrarosso [...] manifestatosi con i circuiti elettronici, passati dal montaggio discreto (componenti separati collegati da conduttori esterni) verso ottici integrati ibridi); e la realizzazione di un insieme di dispositivi, capaci di adempiere funzioni diverse, su ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...