Attore cinematografico statunitense (n. Chicago 1936). Dopo la laurea all’Università della Pennsylvania ha debuttato nel 1960 nel film di E. Kazan Wild River (Fango sulle stelle), con Montgomery Clift. [...] Ha recitato in numerosi film insieme ad attori eccezionali quali fra l’altro B. Davis, R. De Niro, S. Connery, J. Nicholson, J. Wayne ed è stato diretto da importanti registi (R. Corman, S. Pollack, A. Hitchcock, fra gli altri, con quest’ultimo è ...
Leggi Tutto
Regista statunitense (n. San Antonio, Texas, 1968). Di origini messicane, R. si è interessato al cinema ancora bambino; ha debuttato alla regia con Bedhead (1991), cortometraggio in cui già compaiono gli [...] (2010, con l’attore-feticcio di R.D. Trejo). Successivamente sono usciti Spy kids 4 (2011, sequel dei primi tre capitoli, diretti dallo stesso R.), Machete Kills (2013), Sin City: A Dame to Kill For (2014, Sin City - Una donna per cui uccidere ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (n. Milano 1965). Iniziata la carriera come doppiatrice di film e cartoni animati, dopo aver partecipato alla trasmissione televisiva Quelli che... il calcio, ha debuttato sul grande schermo [...] . Wertmüller. Dopo aver condotto il Festival di Sanremo del 1998 insieme a R. Vianello ed E. Herzigova, ha iniziato a recitare - Una favola vera (2007), Né Giulietta né Romeo, che ha anche diretto (2015) e La cena di Natale (2016). Ha tra l’altro ...
Leggi Tutto
Sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Roma 1949). Cresciuto a stretto contatto con il mondo del cinema (è figlio del regista S. Vanzina, noto come Steno), negli anni Settanta ha cominciato [...] lo ha portato a scrivere per importanti nomi del cinema italiano. Insieme con il fratello C. Vanzina, nel 1984 ha fondato la di nebbia a Milano (2021). Nel 2020 ha diretto e sceneggiato la pellicola cinematografica Lockdown all'italiana e nel ...
Leggi Tutto
Attore, regista e musicista statunitense (n. Buffalo, New York, 1961). Di origini italiane, sul finire degli anni Settanta ha dato inizio a un lungo ed eclettico percorso artistico; già membro di diverse [...] band sperimentali (tra cui i Gray, insieme con J. M. Basquiat), nonché pittore e scultore, nel 1979 ha recitato nel 1984), G. si è affermato come attore e regista: ha diretto pellicole quali Buffalo ‘66 (1998, film autobiografico che ha ...
Leggi Tutto
Sollima, Stefano. – Regista italiano (n. Roma 1966). Ha iniziato la sua carriera come cameraman per CNN, NBC, CBS, realizzando documentari da zone di guerra, per poi cimentarsi in cortometraggi. Dopo aver [...] diretto alcuni episodi di Un posto al sole e La squadra, nel 2008 diventa noto per la serie televisiva di grande successo . Bonini, ACAB. All cops are bastards e dal 2014 dirige, insieme a F. Comencini e C. Cupellini, la serie Gomorra, trasposizione ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore italiano (n. Napoli 1964). Dopo gli studi in Architettura e diverse esperienze in pubblicità, all’inizio degli anni Novanta ha compiuto i primi esperimenti in regia: spot, videoclip, [...] dietro la macchina da presa per Il mattino ha l’oro in bocca (2007), Donne assassine (2008, serie televisiva direttainsieme con A. Infascelli) e Cose dell’altro mondo (2011). Nel 2011 ha realizzato il documentario La guerra dei vulcani, mentre ...
Leggi Tutto
Fumettista e regista francese, noto anche come Winshluss (n. La Rochelle 1970). Grande maestro dell’humor macabro, ha pubblicato le prime strisce sulla fanzine Les aventures de Miguel (nel 1995). Specialista [...] progetto personale: Super Négra (1999). Con Cizo ha diretto la rivista francese Ferraille Illustré (per la quale i di Cannes per l’adattamento cinematografico di Persepolis, (realizzato insieme con la stessa autrice del fumetto, M. Satrapi), per ...
Leggi Tutto
Gerwig, Greta Celeste. – Attrice, regista e sceneggiatrice statunitense (n. Sacramento 1983). Dopo un esordio come interprete di pellicole del genere indipendente mumblecore, che esplora le relazioni amorose [...] Greenberg, 2010) e To Rome with love (2012), cosceneggiando insieme a N. Baumbach i film Frances Ha (2012), Mistress J. Swanberg di Nights and weekends (2010), nel 2017 ha diretto Lady Bird (2017), pellicola di formazione candidata l’anno successivo ...
Leggi Tutto
Miniero, Luca. – Regista italiano (n. Napoli 1967). Noto per le sue commedie che mettono in risalto le contraddizioni e i conflitti culturali dell’Italia, dopo la laurea in Lettere moderne ha diretto numerose [...] pubblicità. Successivamente è iniziato un sodalizio con P. Genovese insieme al quale ha diretto tra l’altro Incantesimo napoletano (2002), Nessun messaggio in segreteria (2005) e Questa notte è ancora nostra (2008). Il successo è arrivato nel 2010 ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...