Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] propria tesi. In estrema sintesi, a un processo guidato e diretto dal giudice in ogni sua fase si contrappone un processo Comunque, in quel paese la nomina in tarda età, insieme al prestigio e alle garanzie della posizione, rafforzano l'indipendenza ...
Leggi Tutto
Diritto romano in Cina
Sandro Schipani
Premessa
Dalla prima pagina del Milione di Marco Polo, apprendiamo che il Gran Khān aveva chiesto notizia dell’imperatore, «e che signore era, e di sua vita e [...] contrattuale nel diritto romano), ha per prima utilizzato in modo diretto delle fonti; il manuale del 2003 di Huang Feng, in un codice civile per il 2010. Del codice nel suo insieme, sono stati elaborati una pluralità di progetti: quello del gruppo ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] pubblicazione in Foro it., 2014, I) ha dichiarato inammissibile il ricorso notificato direttamente, ai sensi dell’art. 1 l. 21.1.1994, n. 53 favore dell’altra parte e ne liquida l’ammontare insieme con gli onorari di difesa».
La distinzione tra ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] In primo luogo, la giurisprudenza afferma che codesto principio deriverebbe direttamente dalle disposizioni costituzionali di cui all’art. 53, co.1 Non solo. Deve altresì risultare da un insieme di elementi obiettivi che le dette operazioni hanno ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] le singole dimensioni devono assolvere allo scopo di ottimizzare l'insieme. Per ogni componente viene definita una strategia generale, che , allorquando, con la scomparsa di ogni minaccia diretta contro i territori occidentali, l'impiego della forza ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] Fin dalle origini il movimento sindacale si è trovato coinvolto, in via diretta o in via indiretta, nell'agone politico. La lotta per l più tardi, sarebbe nato il Labour Party.
Nell'insieme, i modelli di comportamento del sindacato in rapporto all ...
Leggi Tutto
Elena Boghetich
Abstract
Il trasferimento d’azienda, o di suo ramo, è vicenda che involge in via diretta sia l’impresa sia i suoi lavoratori. La disciplina di questo fenomeno è essenzialmente rappresentata [...] 20.1.2011, C-463/09, Clece, ha affermato che la direttiva si applica ad una situazione in cui un’impresa pubblica, che consolidato che l’onere di allegare e provare l’insieme dei fatti integranti un trasferimento di ramo di azienda incombe ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] 1993 è entrato in vigore il decreto legislativo n. 518 sulla "tutela giuridica dei programmi per elaboratore", in attuazione della direttiva CEE 91/250. Con esso anche in Italia i principî fondamentali del diritto d'autore vengono posti a base della ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] i motivi già indicati, nella presente visione d'insieme non sarà possibile procedere rigorosamente per settori cronologici, questo compito tramite i castellani, e dal 1239 direttamente, attingendo dalle risorse dei recollectores pecunie. Ma queste ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] regolamento preventivo di giurisdizione nel corso del giudizio diretto alla liquidazione del danno stesso, v. Cass civile, n. 265). Sempre a pena d’improcedibilità vanno depositati, insieme al ricorso, gli atti e i documenti di cui all’art. 369 ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...