(Tōkyō) Città capitale del Giappone (37.468.302 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata in una profonda baia della costa orientale dell’isola di Honshu, alla foce dei fiumi [...] express highway, costruzione di un nuovo tratto della linea Shinkansen diretto a NO della città, e di un’autostrada costiera che ’area finanziaria di cui costituisce uno dei punti nodali insieme a New York e Londra. Il sistema produttivo, ...
Leggi Tutto
Matematico, fisico, astronomo e geodeta tedesco (Brunswick 1777 - Gottinga 1855), considerato uno dei più grandi genî scientifici di tutti i tempi. Taluni aneddoti su G. fanciullo testimoniano di una sua [...] Verein, i cui risultati erano raccolti in un periodico diretto da lui e dal Weber. È del 1836 la
Formula
ove f(x1, x2) è una funzione uniforme limitata e continua insieme con le sue derivate parziali prime rispetto alle coordinate x1, x2; n è ...
Leggi Tutto
Geografia
La disciplina che studia le relazioni che si possono stabilire, sulla base di modelli teorici, tra l’insieme finito di coordinate di punti e quello di grandezze misurabili; affronta poi le problematiche [...] per es. quelli relativi a poligonali o reti, restano validi ma i vertici vanno ora riguardati come insiemi di punti non direttamente collegati, bensì inseriti nel sistema satellitare. Dal punto di vista operativo si è quindi svincolati da condizioni ...
Leggi Tutto
termoelettricità In fisica, genericamente l’insieme dei fenomeni elettrici collegati a fenomeni termici: quindi, non soltanto gli effetti termoelettrici propriamente detti, e cioè gli effetti Seebeck, [...] per la costantana, è τ=−25 μV/K. A valori positivi di τ corrisponde il fatto che il campo elettromotore è diretto come il gradiente di temperatura, cioè che nel conduttore vi è una migrazione di cariche negative verso l’estremità a temperatura minore ...
Leggi Tutto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, [...] del paese dai non residenti, si ottiene il p. nazionale lordo (PNL) che, in termini reali, è l’insieme di tutti i beni finiti, diretti e strumentali, prodotti in un anno dalla collettività e, in termini monetari, il valore dei beni stessi ai prezzi ...
Leggi Tutto
Classe di Vertebrati eterotermi, attualmente diffusi con oltre 6500 specie. La disciplina che li studia è detta erpetologia.
Anatomia
Tegumento. La cute è rivestita di scaglie o placche cornee cui spesso [...] .
Riproduzione. I R. sono ovipari e ovovivipari, a sviluppo diretto; depongono in genere poche uova ricche di tuorlo e protette da I R. presentano notevoli affinità con gli Uccelli, insieme ai quali sono riuniti in molte classificazioni nel gruppo ...
Leggi Tutto
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: [...] rimase sulla carta, rendendo di fatto impossibile una gestione diretta da parte del Consiglio di operazioni militari intese a fermare ’ONU (con la missione UNPROFOR), ma nel suo insieme l’azione si rivelò fortemente inadeguata rispetto alla violenza ...
Leggi Tutto
Termine nato in meccanica per indicare la sbarra alle estremità della quale sono montate le ruote di un veicolo e, più in generale, l’elemento, di norma cilindrico, intorno al quale si compie la rotazione [...] si dice a. secondario. Un raggio luminoso diretto come un a., principale o secondario, colpendo ruote è fisso se le ruote girano a folle su di esso, rotante, se gira insieme alle ruote ad esso solidali. Nell’a. si distinguono: il perno o fuso, che ...
Leggi Tutto
Corpo celeste gravitante intorno al Sole secondo le leggi di Keplero, come i pianeti, dai quali però differisce sia per le caratteristiche fisiche sia per quelle orbitali. Nella forma tipica, la c. appare [...] natura (silicatica, metallica, carboniosa). Le osservazioni dirette della c. Halley hanno confermato sostanzialmente questo modello 3).
C., meteoroidi e polvere interplanetaria
Le c., insieme con i pianetini, sono ritenute una delle due principali ...
Leggi Tutto
Imposta indiretta sui consumi che colpisce la circolazione dei beni da uno Stato all’altro ( d. esterno) o anche, in passato, da un Comune all’altro ( d. interno).
D. esterno
I d. esterni, detti anche [...] la soppressione delle dogane interne e dei divieti di esportazione insieme con la creazione di un d. protettore per i cereali fino ad allora dispersa in un gran numero di regolamenti e direttive.
D. interno
I d. interni sono ovunque in via di ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...