Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] in quale misura, lo sviluppo e la diffusione del tumore. Il problema, che in via di ipotesi era di crescita e di attività tumorale ma, a causa di sensibilità scarsa e specificità nulla che nel loro insieme prendono il nome di 'terapia del dolore ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] di cracking, che insieme a una maggior quantità di componenti della benzina di qualità superiore forniscono anche prodotti di volontà di partecipare agli utili in misura ancor più cospicua e di svincolarsi del tutto dai tradizionali contratti di ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] ambiente idrico è, nell'insieme, inversamente proporzionale alla nulla, cosa che avverrà nel XV secolo. Nel frattempo le autorità locali cercano di imposta nel corso della Restaurazione come misuradi ordine pubblico, costringono la grande maggioranza ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] che non se ne sarebbe fatto nulla; la posizione da lui assunta fu mostrò in larga misuradi adattarsi. L'entrata nel governo di G. Belluzzo e di G. Volpi, col sia intervenuto un ripensamento posteriori. Nell'insieme l'opera corrispondeva in ogni caso ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] di rappresentanza, evoluzione dell'antico atrio, nelle dimore più articolate essa viene ricavata insieme ad altri spazi di borghesi, di abitare in appartamenti in affitto di medie dimensioni, la cucina si adatta a ospitare attività che nulla hanno a ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] di uno strumento, di un insiemedi possibilità tecniche, ‛perché' si verificano incontri e scambi tra cento o mille risultati di tecniche differenti: null'altro. Si cerca allora di trovare la risposta e le misure protettive necessane. Oggi non è ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] e un contributo di idee e non solo un insiemedi prodotti di imprese d'avanguardia. confronti del quale, in misura infinitamente minore, sento di aver dato e di continuare a dare un dai ritrovamenti di Vetulonia, Cerveteri, Palestrina; nulla si sa ...
Leggi Tutto
VEICOLI FERROVIARÎ
Anjuta MAVER
Alfonso MAFFEZZOLI
FERROVIARÎ I veicoli ferroviarî si distinguono da quelli in uso sulle strade ordinarie per i seguenti caratteri: applicazione dei bordini ai cerchioni [...] , il telaio, la cassa. Al telaio sono connessi gli organi di sospensione, di trazione e repulsione, e gli organi di frenatura.
Rodiggio è l'insieme delle sale montate del veicolo. Sala montata o treno di ruote è l'asse con le ruote calettate su ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] dall’altro.
In Italia, infatti, nulla è mai stato facile o indolore un nuovo tipo di carburatore, fondò, il 1° dicembre 1898, insieme a Biscaretti di Ruffia e di processi di produzione intensiva che i veicoli agricoli a motore permettevano in misura ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Marco Beretta
La metallurgia e lo sfruttamento delle miniere
Conoscenza e produzione
La metallurgia [...] venarum metalliferum, tradotta in tedesco insieme ad altri scritti nel 1746 nel grande favore alla scoperta, non fece nulla perché le ricerche in questo settore di tutta Europa sul ferro, dipendevano in larga misura dalla lettura dell'opera di Stahl ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...