Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Geminiano Montanari
Marco Bianchini
Geminiano Montanari appartiene al novero dei matematici che nell’Europa del Seicento acquisirono vasta fama nel campo dell’astronomia, ma si occuparono, con competenza, [...] di strumenti ottici. È questa un’occupazione che, insiememisura, per conoscerle occorre misurarle, mettendo a confronto coppie di oggetti, talché la cosa misurata divenga «misura della misurantedi pagamento), la moneta bassa, a poco o nullo valore ...
Leggi Tutto
CARLETTI, Francesco
*
Nacque presumibilmente a Firenze nel 1573 o 1574, primogenito di Antonio, discendente da una antica famiglia fiorentina di mercanti, e da Lucrezia Macinghi.
Antonio aveva a lungo [...] di bambagia, lavori in cristallo di montagna, varie pietre preziose.
Il giorno di Natale del 1601, insiemedi altri viaggiatori contemporanei. Dal punto di vista dell'interesse geografico, infatti, i Ragionamenti non rappresentano nulladimisura, ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] di uno strumento, di un insiemedi possibilità tecniche, ‛perché' si verificano incontri e scambi tra cento o mille risultati di tecniche differenti: null'altro. Si cerca allora di trovare la risposta e le misure protettive necessane. Oggi non è ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] scende, il salario deve scendere. Se nulla interviene a modificare il quadro, alla lunga certo settore economico condiziona in una qualche misura l'intera economia nazionale, si deve anche qualcosa di più e di diverso da un insiemedi individui non ...
Leggi Tutto
Divisione del lavoro
Michele Salvati
Introduzione
La vastissima area tematica che si riferisce alla divisione del lavoro contiene alcuni dei problemi fondanti delle due maggiori discipline scientifiche [...] poiché, dal punto di vista formale, l'ordine di produzione è stato rispettato e al direttore nulla può essere rimproverato vi riescano e in che misura vi riescano sono questioni che dipendono da un insiemedi fattori sociali, psicologici, culturali e ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] di sviluppo, quindi, implica insieme mutamento e persistenza, ossia la possibilità di definire l'oggetto del quale si osserva e si misura elevata quota di popolazione rurale con livelli di produttività marginale estremamente bassi o nulli. Se, ...
Leggi Tutto
Pianificazione e programmazione
Veniero Del Punta
di Veniero Del Punta
PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONEPremessa
I campi a cui i due termini che danno il titolo a questo articolo possono essere applicati [...] a dire di un insiemedi lineeguida verso obiettivi predeterminati, perseguite dai vari governi con misure dirette o non capire assolutamente nulla" (v. Robbins, 1935; tr. it., pp. 150-151).
Applicare questo concetto all'economia di mercato, come ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] di ordine morale. Tali progressi non modificheranno in nulla il compito essenziale del giornalismo, che è di riferire o di offrire commenti o consigli sui fatti didi essere una parte di un complesso più ampio, di un insiemedi in larga misura sulle ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] trattato di intere classi sociali di grandi dimensioni foggiate quasi dal nulladi missili, di strumentazione, la produzione di grandi calcolatori - hanno ridotto in misura considerevole la loro attività. Dal 1990, nei soli Stati Uniti, l'insiemedi ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insiemedi azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] presentano come un insiemedi vincoli e di opportunità. Alla Uniti, la cui superficie complessiva misura più di 3 milioni di miglia quadrate.
L'estensione e nulla collegabili a quelle originarie appare una risposta efficace alla caduta del tasso di ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...