WHITE ISLAND
R. Stalley
Isola lacustre dell'Irlanda del Nord, posta in prossimità della costa nordorientale del lago inferiore del fiume Erne (Lower Lough Erne), nella contea di Fermanagh.Sull'isola [...] si collocassero all'interno di un coerente insieme iconografico.È chiaro che le sei pietre principali avevano la funzione di cariatide; il loro contesto originario non è tuttavia certo. I blocchi variano considerevolmente dimisura (l'altezza è ...
Leggi Tutto
Leonardo Da Vinci - «Se la pittura è scienzia»
Edoardo Villata
La vita
Leonardo nacque probabilmente a Vinci (anche se non nell’edificio rurale che la tradizione addita come luogo natale) il 15 aprile [...] dell’Institut de France di Parigi: ma nulla, a quanto pare, a partire dal 1506, per la cattedrale di Valencia insieme a Ferrando de Llanos; vediamo in basso Sant’Anna metterza attorniata da vari santi. Le misure (cm 465 × 308) non sono compatibili ...
Leggi Tutto
Vedi COSTANTINOPOLI dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COSTANTINOPOLI (Κωνσταντινούπολις, o Κωνσταντίνου πόλις; Constantinopolis)
G. Becatti
F. W. Deichmann
A. M. Mansel
L. Rocchetti
È l'antica capitale [...] restaurato insieme a quello di Valente da di Istanbul, ma nulladi preciso si sa sulla pianta e sulla estensione del Foro per mancanza di scavi regolari e di due alti gradini sul livello del terreno (della spina). Misura m 3,87 e m 3,84 sui lati N- ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] misura sufficiente da giustificare il commento dello Stenico circa "un atmosfera comune di Reno, dove sono stati rinvenuti in depositi insieme a vasi di Ateius. Intorno al 25-30 d. C . Atepomarus stesso "non deve nulla ai vasai gallo-meridionali", ma ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] 'tempo considerato nella sua durata' (opposto a tem-pus 'tempo misurato'), da cui 'durata della vita, generazione' ed 'eternità' (si senza che nulla si possa di volta in volta obiettare; è il concetto stesso di 'a.' che viene azzerato insieme al suo ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] senza nulla concedere all’improvvisazione. Il cartone consentiva la ripresa di soluzioni già sperimentate e insieme un come scanalature.
San Girolamo e un devoto
La piccola tavola di pioppo (misura solo cm 49 × 42), che Piero scelse già ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] stessa lettera, insieme a una mappa geometrica che divideva l'Oceano, che prima di allora non era mai stato misurato, in 26 non è nulla).
Ciò che rendeva difficile l'applicazione dei differenti tipi di rapporti armonici alle tecniche di costruzione ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] , che firmò nel 1205 la cassa-reliquiario della Vergine per la cattedrale di Tournai, dove il suo linguaggio si placa in una visione più misurata e composta. Insieme con quella dei re Magi (Colonia, duomo), iniziata ca. vent'anni prima, essa costituì ...
Leggi Tutto
Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (Pompeii, Πομπηία, Πομπηίοι)
A. Maiuri
Sommario: Generalità. A) Topografia generale. - B) Cenno storico: 1. Gli avvenimenti storici. 2. Il terremoto. [...] misuredi mercato; l'Edificio di Eumachia che riassumeva, sotto il patrocinio di una di pietre locali e di un'esecuzione sul luogo nulla 26 e p. 70, nota 21); un primo studio d'insieme è di R. C. Carrington, Studies in the Campanian Villae rusticae, ...
Leggi Tutto
Vedi TOREUTICA dell'anno: 1966 - 1997
TOREUTICA
E. Simon
Sommario: - A) Premesse: 1. Definizione. - 2. Il materiale. - 3. Testimonianze indirette. - 4. I tipi. - 5. Difficoltà metodologiche. - B) Svolgimento [...] di Hera ad Argo. Purtroppo non si è conservato quasi nulladi questo capolavoro, perciò sono vane le notizie delle fonti ai fini di ricostruirne l'immagine. In minima misura stato eseguito per un Tessalo. Insieme a questo pezzo straordinario, è stato ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...