COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] insieme con la caratteristica muratura a fasce alternate di piccoli conci di calcare e laterizi, in larga misuradi della storia di C., appunto nulla più che un concetto.Alla base di tali questioni si pone il problema fondamentale di come fosse ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] quasi quanto tutti gli altri paesi messi insieme, 360 talenti di polvere d'oro" (Historiae, III, e le citazioni dei suoi successori poiché nulla si è conservato della sua opera. concludeva che, in assenza dimisure esatte d'ordine astronomico, era ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] di ordine sociale, insieme alla permanenza di regimi autoritari, hanno scoraggiato l’azione politica dinulladi scontato nella cooperazione: non è un atto dovuto, i suoi effetti si estendono ben al di industrializzato in misura crescente ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] ambiente idrico è, nell'insieme, inversamente proporzionale alla nulla, cosa che avverrà nel XV secolo. Nel frattempo le autorità locali cercano di imposta nel corso della Restaurazione come misuradi ordine pubblico, costringono la grande maggioranza ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] di tale modello di ordine sociale – da non confondersi con la presenza di un insieme organizzato dinulla i servizi religiosi delle loro rispettive chiese ‘di nascita’, ma continuano a sentire il bisogno di conflitto si svolge per misurare sino a che ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] di ‘beni immateriali’, supporto di senso identitario e di valori, gli aspetti meno facilmente identificabili, ma insieme più piuttosto che segregati, è un fattore di integrazione, anche se una certa misuradi auto-segregazione ha sempre fatto parte ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] pensato di diventare un pastore anglicano. Non per nulla la satira lo chiama 'il parroco di St mezzi, fin dall'inizio cercò di cucire insieme la destra e la sinistra moderate governo ai whigs che vararono altre misuredi riforma. Nel 1832 per definire ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] di gruppo subito da una studentessa nella periferia sud di New Delhi. Tornando a casa dopo una serata al cinema, era salita, insieme . Si tratta dimisure che possono dare attiva è stata pressocché nulla fino al varo di leggi che hanno riservato ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] misura l’indice di distribuzione della ricchezza partendo da un massimo di diseguaglianza didi interessi in materia economica e di sicurezza. Messico e Brasile insieme che dopo tanti anni di governo poco o nulla sia cambiato nella struttura ...
Leggi Tutto
«Non aggrottare le ciglia, ti imploro, o timida mezzaluna ...»
(inno nazionale turco)
Molti nodi da sciogliere
di Marco Ansaldo
22 luglio
Nelle elezioni parlamentari anticipate, il partito islamico [...] Il che in certa misura giustifica le perplessità dell’Unione ma minacciato di morte e costretto a vivere gran parte del suo tempo all’estero. Sono insieme con lui citato dai partiti
in lizza. Nulladi che stupirsi. Nel giro di due anni il favore dei ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...