ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] misura dalle singole dottrine evoluzionistiche, anche le varie specie di un genere, i varî generi di una famiglia, le varie famiglie di da mezzi di locomozione proprî. È noto che le uova di molti fillopodi vengono prese dal vento insieme col fango ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] di carbone, di lignite e, in minor misura, di ferro. Il carbone si estrae specialmente nel bacino di Ostrava-Karvinná (15 milioni di t.), di lignite è ricca la Boemia (20 milioni di t.), il minerale di ferro (i milione di t.) proviene dal bacino di ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] Le misure dimensione di un tragico humour noir per nulla allegro di un giovane che scopre di dover portare insieme con il peso dell'amore quello della morte. É costruito come un montaggio di diversi motivi. Il verso di Hrubín è melodico, ricco di ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] prospettive, insieme con la presenza di basi militari dimisure miranti alla graduale liberalizzazione di alcuni importanti settori dell'economia cinese, e l'impegno di in particolare) che di tali successi avevano beneficiato poco o nulla.
Se il 2001 ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] la quota spettante all'immigrazione, quasi nulla dai paesi europei, mentre quella dall'Asia aree metropolitane, accolgono insieme quasi 9 milioni di ab., e non , ha avuto origine in larga misura proprio dalla rapida evoluzione delle esportazioni ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] nulla mutare nella sostanza, ma col solo miglioramento della forma, egli riuscì, nel breve periodo di il codice di commercio austriaco, insieme con la legge di diritto, l'istanza di revisione alla corte di cassazione, e per la pena o per le misuredi ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041)
Giuseppe CARACI
Massimo BRUZIO
Silvio FLIRLANI
Mario GABRIELI
Dati demografici (XXXIII, p. 43). - La popolazione della Svezia era al 31 dicembre 1940 (censimento) [...] influenzare la sua politica. Le misure finanziarie del governo (1947-1948) di costituire un governo di coalizione insieme agli agrarî, è ritornato pertanto alla formula precedente di suddette non approdarono a nulladi concreto.
Bibl.: Erik ...
Leggi Tutto
L'esplorazione del continente antartico ha avuto un notevolissimo sviluppo nell'ultimo decennio, specialmente in occasione dell'anno geofisico internazionale 1957-58, anche in relazione alla modernità [...] a prelevarlo e lo riportò alla Base Scott insieme con i suoi quattro compagni. Fuchs partì dalla sud di Little America, essa fu calcolata dal Byrd di − 32 °C e la temperatura media del luglio, di − 46 °C. Colà fu misurata pure una temperatura di - ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] ), cioè in un insiemedi Stati veramente indipendenti, sono direttamente influenzati in varia misura.
Robert Colquhoun (n. 1914 nulladi quell'intento politico o sociale che si esprime, per esempio, nell'opera (scene di fabbrica, figure di operai) di ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] nulla hanno a che fare con la religione.
PUB
Popolazione e società
Il Pakistan ha una popolazione di circa 180 milioni dimisura maggiore all’istruzione diinsieme a India e Iran, è membro osservatore nell’Organizzazione per la cooperazione di ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...