Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] violento di contestazione della civiltà delle macchine, motivato da preoccupazioni di ordine occupazionale che nulla, insiemedi soluzioni che finiscono per essere una sorta di economia vi è quello dimisurare i livelli di benessere, condizione non ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] è che non esiste uno strumento dimisura perfetto, per la semplice ragione che non disponiamo di una vera definizione della fecondità.
Il numero dei matrimoni o dei nuovi coniugati può essere rapportato all'insieme della popolazione, oppure al numero ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
F. Cervini
Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po [...] nulla che mostri una linea didi superficie utilizzata in funzione dimisura dello spazio. Se in questo caso appare determinante la mediazione di edifici quali le chiese di della facciata - un modulo che, insieme alla ghiera piatta dell'arco acuto ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] di terracotta anch'esse a stampo con raffigurazioni di maschere umane crucifere, resti di mosaici e di intonaci dipinti. La magnificenza di queste chiese - che non avevano nullamisura m 56,85 di lunghezza, m. 16,75 di larghezza e m 24,25 diinsiemedi ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Tolomeo
Ferruccio Franco Repellini
Tolomeo
L'indagine scientifica
Di Claudio Tolomeo si sono conservate numerose opere, che nel loro insieme coprono un ampio settore dell'enciclopedia [...] una misura che varia di volta in volta. Dall'altra parte, nel loro insieme le sue opere convergono nell'elaborazione di una sembra possibile che Tolomeo ignorasse questo, e tuttavia non dice nulla in proposito. In secondo luogo, nel modello finale il ...
Leggi Tutto
DEMOGRAFIA
Eugenio Sonnino e Antonio Golini
Demografia storica
di Eugenio Sonnino
Lo studio delle popolazioni storiche e le fonti
Era l'anno 1662 quando John Graunt, mercante londinese di drapperie [...] significative. L'insieme delle storie coniugali o individuali, trattato con appropriate tecniche di analisi demografica, consente la determinazione dimisure adeguate a documentare minuziosamente le regole di fecondità e di sopravvivenza dei ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] altro con dei coefficienti di conversione.
Le unità dimisura
L’unità dimisura dell’energia nel sistema di mezzi di produzione di energia elettrica a bassa o nulla emissione didi attinidi minori (americio, curio, nettunio, ecc.) che, insieme ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] di un uso spregiudicato della violenza, ma anche su uno specifico insiemedi simboli, regole e codici – nei luoghi didi più lui era convinto che non ci fosse nulladi stata ideata inizialmente come una misura per sviluppare le regioni del ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] e ciò allo scopo di allargare il lembo di orizzonte e ridurne la parte superiore […].
La miglior misura è quella presa con i legni medi, né grandi né piccoli […].
Si può dunque ipotizzare un insiemedi tre tavolette crescenti per serie di 4 dita in 4 ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] , in nome della sicurezza, alle misure limitative volute dai governi. Dall’altro, tali pronunce giudiziarie, coinvolgendo la sicurezza pubblica, implicano un insiemedi valutazioni su scelte di natura “tecnica”, che debbono essere supportate ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...