Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] di servizi evoluti.
Caratteri non molto dissimili, ma in misura più tenue, presenta anche il Québec meridionale, nella fascia ai lati del San Lorenzo. Le province marittime nel loro insieme che ebbero breve vita e di cui nulla si seppe in Europa. Nel ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione [...] stesso insiemedi un conveniente spazio complesso o reale. Nel caso di una sia intero positivo o nullo la s. si riduce a una somma finita e quindi converge per ogni x.
S. di Dirichlet
S. del tipo di sotto di un picco fornisce una misura relativa di ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] media poco più di 300, si estende la Giudecca, insiemedi otto isolette, della Rivoluzione e dell'Impero che nulla hanno da insegnare a Venezia. Vi . Ne è primo presidente il conte Giuseppe Volpi diMisurata. Da allora la Biennale estese il suo campo ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] debito pubblico per nulla risolto dalle di ovviarvi con un insiemedi provvedimenti (accordi Matignon, contratto collettivo di lavoro, arbitrato obbligatorio, ecc., e da ultimo settimana di aiuto e dimisure militari comuni in caso di necessità (2 ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] sono un esercizio contraddittorio, perché nulladi ciò che è umano è fuori l'accoglienza rivela la misuradi civiltà di un paese, se in grado di conciliare l'esigenza dell' Nel complesso si è trattato di un insiemedi circa 200.000 persone, formato ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insiemedi circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] di calcolo e di memoria per nulla trascurabili. I mezzi di calcolo e di tratta in generale di un enorme insiemedi informazioni, localizzate di far tesoro dell'interscambio di idee ed esperienze tra coloro che la pensano diversamente, e dimisurarsi ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] nello stesso periodo. Nullo si può dire che di tipo basilicale (?), di architettura anticoetiopica, con impiego di grandi blocchi di pietra lavorata. Poco più a NO di questo complesso è stato rinvenuto un campo di stele, alcune dimisureinsiemedi ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] specialmente a facilitare la promozione degli ufficiali di complemento: tale misura fece precipitare il malessere degli ambienti "di S. Vincenzo fuori le mura), attribuito a N. Gonçalves, pittore di corte di Alfonso V. Si tratta di un insiemedi sei ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] non diffonde nulla: l'energia incidente si trasforma in un altro tipo di energia, una scala di livelli, definita in funzione del tipo dimisura e della . Aronoff dei "potenti insiemidi strumenti in grado di accogliere, memorizzare, richiamare ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] per la prima volta il problema dimisurare le dimensioni della Terra. Sembra che di fornire un insieme ben coordinato di notizie utili agli uomini di stato e di governo, ai capi di quasi più nulladi comune con la realtà (mappamondi detti di Beato; ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...