È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] di popolazione e l’incidenza dei movimenti migratori è quasi nulla.
La speranza media di Nell’insieme l’Argentina dispone di 35.750 km di ferrovie e di 230.000 km di strade , sul rilancio dell’economia. Nuove misure, varate nel 2001 per evitare l ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a NO con il Panama, a SO con l’Ecuador, a S con il Perù, a SE con il Brasile, a E e NE con il Venezuela; ha in tutto 5240 km di frontiere terrestri e 2900 km di [...] misura, la produzione di petrolio (26,5 milioni di il firmatario, insieme al comandante dell’organizzazione guerrigliera R. Londono, di uno storico vita al movimento d’avanguardia nadaísta (da nada «nulla»), come J. Jaramillo Escobar, e quelli che ...
Leggi Tutto
Scultore (n. in Puglia, e non, come si è congetturato, a Pulìa presso Lucca, verso il 1210 o, più verisimilmente, nel 1220 - m. tra 1278 e 1287). N. ha lasciato la sua inconfondibile impronta in opere [...] una misura fino ad allora sconosciuta al Medioevo, degni di essere né più tardi tralasciò di osservarne il mutarsi. Nulla è noto con precisione di piazza di Perugia (finita nel 1278), che decorò con statue e rilievi insieme con Giovanni. Il pergamo di ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] cifre che seguono che dànno la misura della superficie fabbricata complessiva passata da Corio, amante della campagna e insieme satirico squisito (un gioiello della di cronisti milanesi che il cosiddetto "Sire Raoul" di cui non si sapeva nulla ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] sculture si divide anch'essa in varî periodi. L'insieme è dovuto al Le Nôtre, il quale, a partire dei confini strategici o misuredi altro genere, che, alcuni giorni di trattative indirette e di tentativi che non approdano a nulla, finché Wilson ...
Leggi Tutto
VÒLTA (fr. voûte; sp. bóveda; ted. Gewölbe; ingl. vault)
Giorgio ROSI
Gino BURO
In architettura s'indicano genericamente con questo termine le strutture di copertura caratterizzate dalla concavità geometricamente [...] interviene in maggicr o minor misura un'azione coesiva non esattamente determinabile cunei tenuti insieme solo dalla loro reciproca azione. La difficoltà di determinare totale di A sarà eguale alla somma di ϕ′ e di ϕ″ e dovrà risultare nulla per ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] di rapida trasformazione e di progressivo ampliamento dei mercati. Un terzo elemento riguarda l'elevata apertura verso l'estero del sistema produttivo regionale che condiziona, in buona misura attuale). Nell'insieme però l' . Nulladi nuovo ...
Leggi Tutto
INCISIONE (XVIII, p. 970)
Lamberto VITALI
A simiglianza di quel che avvenne in Francia nella seconda metà dell'800, la recente rinascita della grafica originale. in Italia e altrove, è opera, più che [...] estrema delicatezza di grigi argentei e di bianchi modulati in modo veramente mirabile. In quest'ordine metodico, dove nulla appare affidato minor misura, anche le gentili acqueforti di Alberto Vitali.
Al gruppo del "Selvaggio" appartenne insieme a ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] ), cioè in un insiemedi Stati veramente indipendenti, sono direttamente influenzati in varia misura.
Robert Colquhoun (n. 1914 nulladi quell'intento politico o sociale che si esprime, per esempio, nell'opera (scene di fabbrica, figure di operai) di ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] pur in minor misura, delle insegne dei centri dello spettacolo o del loisir di tutte le grandi di Die Brücke, il colore assume molte volte una funzione simbolica per nulla evidente che in URSS un intero insiemedi pubblicità o non esiste per lungo ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...