RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] un insiemedi pietre tagliate, divise le une dalle altre da traverse di metallo. Per l'alta nobiltà si imposero in misura sempre ea repraesentatur imago regis ut caesaris [...]: unde in nulla re tanta potest esse claritas memoriae eius [...] quantum ...
Leggi Tutto
ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] di Vendel, Ulltuna e Valsgärde, il II stile si manifesta a un tale livello qualitativo da non essere in nulla stato così definito: "un insiemedi parti, teste, colli, misura influenzato o favorito la diffusione e l'unità della produzione culturale di ...
Leggi Tutto
Vedi CINESE, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CINESE, Arte
P. Corradini
V. Elisséeff
Red.
P. Corradini
V. Elisséeff
M. P. David
A. Salmony
M. P. David
A. Salmony
G. Barluzzi
G. Scaglia
1. Cronologia [...] . L'insiemedi queste influenze di mattoni imperiali grigi all'esterno, con riempimento di terra all'interno. Tali mattoni misuranodi guerre che seguirono la caduta della dinastia Han e videro l'affermarsi del Buddismo non hanno lasciato quasi nulla ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] probabilmente, in un insiemedi piste spianate e di palestre.
Nel corso stadio, ad E dell'Altis, e si era anche misurata la distanza esatta tra le due mète giacenti ancora in arena di O., così come ora cercheremo di delinearla.
Nulla si può ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] un evento sportivo, al pari del quadro di von Munkácsy citato in precedenza offre l'esatta misura dell'impatto sociale di simili attività svolte per diporto e per agonismo insieme. Sono tutte manifestazioni della rinascita della concezione ...
Leggi Tutto
Popoli e culture dell'Italia preromana. L'influenza greca nell'arte italica
Antonio Giuliano
L’influenza greca nell’arte italica
Dalla prima colonizzazione al v sec. a.c.
La Sicilia e l’Italia meridionale
La [...] del vaso; la misura classica cede a una fantasiosa descrizione di armi, di ornamenti, di costumi locali; la decorazione vegetale diviene preminente, si ingigantisce sul collo e sul retro di alcuni esemplari. Nell’insieme una sostanziale disorganicità ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali [...] e chiama l'insiemedi costruzioni regali "Casa di Aton" ( di uno sviluppo su cui poco o nulladi carattere residenziale e monumentale. Le condizioni storiche che ritardarono in misura cospicua l'unificazione politica del paese e la costituzione di ...
Leggi Tutto
Iconografia di Costantino
L’invenzione di una nuova immagine imperiale
Fabio Guidetti
Nel genere della ritrattistica romana il periodo costantiniano rappresenta un importante momento di riflessione [...] sovrano oltre la misura tradizionale della comunicazione insiemedi eroica energia e di diretta comunicazione con la divinità27. Anche in questo caso ci si trova di linguaggio autorappresentativo che non ha nulladi cristiano. L’assimilazione dell’ ...
Leggi Tutto
Surrealismo
Vicente Aguilera Cerni
di Vicente Aguilera Cerni
Surrealismo
sommario: 1. Genesi, natura e irradiazione del movimento. 2. Il surrealismo e l'arte. 3. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Genesi, [...] in ciò risiede in grande misura la chiave della sua , sostituito da un'attività creativa che non ha nulladi comune con la parola ‛arte' ‟ (v e lance, tutti elementi insieme con molti altri - immersi in processi di trasformazione il cui fondo mette ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Asia Centrale
Boris A. Litvinskij
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Boris A. Litvinskij
Il carattere e la storia dell'architettura centroasiatica sono segnati [...] vi è impiegata in misura assai parsimoniosa. L di accesso, decorate da pitture murali; a sud costruzioni abitative; a nord, su di un alto basamento, la Costruzione E, insiemedi 'è nulladi greco nell'architettura dei due edifici di culto rinvenuti ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...