PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] di solito costituito da un insiemedi attività di privati e dei componenti l'ufficio. Si tratta didi scarsa rilevanza e al limite nullamisura in cui la concentrazione industriale favorisce l'applicazione di tecniche più efficienti, il dispendio di ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] insieme, detto anche moto del centro di massa o traiettoria del veicolo spaziale; il moto del corpo intorno al suo centro di massa, o moto di assetto.
Nulladi ricorre allora a sensori di terra capaci di rilevare e misurare lo spostamento, inviando a ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] e ripresentare l'oggetto in qualche misura arbitrariamente, in modo non semplicemente Cioè, non dice nulla sullo statuto di tale presunta comunicazione essendo reso possibile dal concorso di un insiemedi condizioni semiotiche non specifiche del ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] specialmente a facilitare la promozione degli ufficiali di complemento: tale misura fece precipitare il malessere degli ambienti "di S. Vincenzo fuori le mura), attribuito a N. Gonçalves, pittore di corte di Alfonso V. Si tratta di un insiemedi sei ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] lettera x designa lo schema nel suo insieme e non già una quantità numerica, proprietà non vi è nulladi contraddittorio. L'origine d'idrogeno e con atomi d'idrogeno e di elio. Essa permette dimisurare λ, e quindi, conoscendosi E (dalla tensione ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] la creazione di nuovi sistemi sperimentali dimisura sia di nuovi metodi e modelli di calcolo. L'insiemedi questi studi l'analisi di campioni biologici in modo automatico, con altissima sensibilità e con limitata o nulla preparazione del campione ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] riga dell'ultima tabella non compaiono coefficienti b0km+h negativi o nulli, quindi la corrispondente soluzione-base (x1=53/5, x4=8 rappresentabile mediante un insiemedi numeri, ciascuno dei quali, nelle opportune unità, misura la quantità in cui ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] trasmesso a livello intracellulare anche utilizzando un insiemedi secondi messaggeri, costituiti da ioni calcio (Ca di accelerare l'abscissione di piccioli di foglie private del lembo non è costante, e talvolta è nulla, il nome di dormina (e di ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI (App. II, 11, p. 952; III, 11, p. 907)
Diodato Gagliardi
La tecnica delle t. ha subìto in questi ultimi anni un ulteriore notevole sviluppo, in concomitanza con il progredire delle [...] nulla modificare il loro progetto di base ma con semplici miglioramenti del processo tecnologico di realizzazione, di raggiungere limiti di ridondante di un insiemedi trasmissioni analogiche, sottoposti a numerose misure, hanno messo in evidenza la ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] le sue lezioni) e, in misura minore, di quella cantabrigense di L. Wittgenstein, che nelle Il contesto, lungi dal ridursi a un insiemedi circostanze materiali esterne ai parlanti, è in se non facesse nulla violerebbe l'imperativo di fare qualcosa, ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...