rete
réte [Lat. rete] [ALG] (a) Sistema lineare di ∞2 curve piane o di superfici nello spazio o di forme in un iperspazio; si ottiene combinando linearmente tre elementi linearmente indipendenti (nessuno [...] fascio individuato dagli altri due). (b) Insiemedi linee orientate che connettono un insiemedi punti, sinon. di grafo. ◆ [FTC] [EMG] Negli impianti elettrici, l'insieme delle apparecchiature (generatori, trasformatori, interruttori, ecc.) e delle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] 1977 e, a Terra, venne costruito il Deep space network, un insiemedi grandissime antenne sparse in tutto il mondo per seguire le sonde. la clorofilla, che genera caratteristiche bande di assorbimento spettrale. L'esplorazione di pianeti candidati, ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] costituiti da materiali poco assorbenti normalmente si utilizzano generatoridi raggi X a media energia, oppure acceleratori dell'immagine tridimensionale solcata da un insiemedi bande chiare e scure (frange di interferenza), la cui configurazione è ...
Leggi Tutto
centrale
centrale [s.f. dall'agg. centrale, per ellissi di sede, impianto, officina e sim.] [FTC] Sede principale ove s'esercita una determinata attività e, in partic., impianto tecnico di particolare [...] i singoli aggettivi; (b) c. telefonica, insiemedi apparecchiature destinate all'espletamento del servizio di commutazione telefonica, installate in un apposito edificio o complesso di locali (si parla di c. telefoniche urbane quando servono per ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] ambientali, per l’assenza di emissioni inquinanti e di anidride carbonica nel processo digenerazionedi energia elettrica, ed di dipendenza del sistema energetico nel suo insieme dalle importazioni.
Approfondimenti di attualità
Il contratto di ...
Leggi Tutto
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli [...] sul promotore, prima la polimerasi II insieme al fattore di trascrizione F e poi i fattori di trascrizione E e H. La polimerasi stessa replicano il DNA del profago per molte generazioni, come se si trattasse di un normale segmento del genoma, e tutti ...
Leggi Tutto
simmetria Distribuzione ordinata delle parti di un oggetto tale che si possa individuare un elemento geometrico (un punto, una linea, una superficie) rispetto al quale a ogni punto dell’oggetto posto da [...] simmetria costituiscono nel loro insieme gli elementi di simmetria.
È detta simmetria semplice quella generatadi volta in volta da un elemento di simmetria; simmetria composta quella generata dalla combinazione di elementi di simmetria semplice (per ...
Leggi Tutto
Fisica
(XV, p. 473; App. II, i, p. 950; III, i, p. 619; IV, i, p. 812; V, ii, p. 246)
Gli argomenti riguardanti la f. sono stati svolti ampiamente, sia nell'Enciclopedia Italiana sia nelle successive [...] Set Computer, processore con un insieme ridotto di istruzioni), dove sono disponibili poche di disporre delle variabili necessarie senza bisogno di alcun calcolo di indirizzi. Il generatoredi numeri casuali era incluso nell'hardware e fu causa di ...
Leggi Tutto
Matematica: problemi aperti
Claudio Procesi
Prima di parlare dei problemi aperti nella matematica è bene riflettere su quelli che ne hanno segnato la storia passata. Sono infatti proprio questi che [...] e sono in genere insiemi infiniti di parole. L'idea di algoritmo viene così trasformata in quella di macchina di Turing che riconosce un le stime a priori sul numero dei generatori necessari per generarle o i calcoli delle serie i cui coefficienti ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] classica: II 284 d. Le o. elettromagnetiche costituiscono un insieme che, a parte la comune natura fisica, dà luogo complete che la grandezza d'o. subisce all'istante generico lungo un direzione di propagazione, per es. da un massimo o minimo relativo ...
Leggi Tutto
generazione
generazióne s. f. [dal lat. generatio -onis]. – 1. L’atto del generare, il processo per cui esseri viventi producono esseri viventi della stessa specie, e il risultato di tale processo: la g. dell’uomo, degli animali, delle piante....
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...