Il turismo segmentato
Pietro Leoni
Scenari competitivi globali e criticitàdel turismo italiano
Il turismo nel mondo rappresenta una tra le più importanti attività economiche, con un fatturato che vale [...] di vita si riferisce all’insiemedi valori, atteggiamenti, opinioni e comportamenti che manifestano l’unicità di un gruppo di persone, di d’incontro e di scambio, generatoredi esperienze, di flussi comunicativi, percettivi: una sorta di teatro all’ ...
Leggi Tutto
Prestigio
Wlodzimierz Wesolowski e Henryk Domanski
di Włodzimierz Wesołowski e Henryk Domanski
Prestigio
Introduzione
Il prestigio può essere concepito sia come un senso individuale, soggettivo di [...] prestigio è la 'somma del prestigio psicologico' di un insiemedi caratteristiche oggettive dei membri del sistema socioeconomico, calcolata ci voleva più di una generazione per decadere dal proprio ceto, e di conseguenza il prestigio continuava ...
Leggi Tutto
FALCK, Enrico
Mario Fumagalli
Unico figlio di Georges Henri e di Barbara Noblat, nacque nel dicembre (forse il 13) 1828 a Cernay, presso Mulhouse (Francia), accolto nella Chiesa riformata locale - cui [...] presso di sé a Castello (Lecco), per sovraintendere ai forni a riverbero, proprio allora dotati digeneratoridi gas alimentati non si volle unire al gruppo), ed insieme crearono la Società del laminatoio di Malavedo. Il F. introdusse la tecnica ...
Leggi Tutto
Proiezione
Carlo Montanaro
Le origini
Étienne Gaspard Robertson, alla fine del Settecento, rendendo di pubblico dominio i segreti delle sue fantasmagorie, aveva aperto la strada verso la consapevolezza [...] generatori autonomi in possesso degli ambulanti, i primi ad adottare la nuova forma di spettacolo, nelle sale era di più complessi, si trattava invece ogni volta di sostituire l'ottica con insiemidi prismi e filtri che dovevano far coincidere sullo ...
Leggi Tutto
centrale
centrale [s.f. dall'agg. centrale, per ellissi di sede, impianto, officina e sim.] [FTC] Sede principale ove s'esercita una determinata attività e, in partic., impianto tecnico di particolare [...] i singoli aggettivi; (b) c. telefonica, insiemedi apparecchiature destinate all'espletamento del servizio di commutazione telefonica, installate in un apposito edificio o complesso di locali (si parla di c. telefoniche urbane quando servono per ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] costituisce le fondamenta dell’insieme. La distanza fra le due posizioni estreme dello stantuffo (posizioni di punto morto esterno, o superiore, PMS e di punto morto interno, o inferiore, PMI) si dice corsa. Il volume generato dallo stantuffo nella ...
Leggi Tutto
In chimica e nella tecnica nucleare, dispositivo, apparecchio, impianto in cui si fanno avvenire reazioni chimiche (per lo più a fini industriali) o nucleari.
In elettrotecnica, apparecchio o circuito [...] dà luogo alla produzione di energia; e) il complesso delle strutture portanti, che tengono insieme e sostengono i componenti precedenti secondario, che, per mezzo di apposite pompe, è fatto circolare nei generatoridi vapore, dove cede calore al ...
Leggi Tutto
Uno dei 4 tipi di interazioni fondamentali tra particelle elementari (forti, elettromagnetiche, d. e gravitazionali) alle quali si possono ricondurre tutti i fenomeni fisici osservati. Derivano il loro [...] , fornendo così una conferma indiretta del meccanismo di Higgs per la generazione delle masse dei bosoni intermedi. Dati sperimentali dati, insieme a quelli relativi ad alcuni specifici canali X, permettono di risalire agli accoppiamenti di corrente ...
Leggi Tutto
Intervento su fatti, fenomeni, processi naturali (anche fisici o fisiologici) o meccanici, per modificarne o disciplinarne le condizioni o lo svolgimento, in base a determinate esigenze.
Biologia
Gli [...] sul promotore, prima la polimerasi II insieme al fattore di trascrizione F e poi i fattori di trascrizione E e H. La polimerasi stessa replicano il DNA del profago per molte generazioni, come se si trattasse di un normale segmento del genoma, e tutti ...
Leggi Tutto
Dispositivo che amplifica, secondo un rapporto prestabilito, il valore di una data grandezza fisica. A seconda della natura di quest’ultima, si parla di a. elettrici, a. meccanici e a. ottici; ulteriori [...] di ingresso, ciò che li rende ottimi misuratori di tensione (voltmetri), una bassa impedenza di uscita, ciò che li rende ottimi generatoridi (fig. 3), un condensatore a titanato di bario, c, costituisce, insieme con un induttore, a, e un condensatore ...
Leggi Tutto
generazione
generazióne s. f. [dal lat. generatio -onis]. – 1. L’atto del generare, il processo per cui esseri viventi producono esseri viventi della stessa specie, e il risultato di tale processo: la g. dell’uomo, degli animali, delle piante....
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...