Si dicevano anticamente agrumi gli ortaggi acri al gusto, come cipolle e simili; oggi con questo nome si designano collettivamente le specie coltivate del genere Citrus L., piante della famiglia delle [...] di loro e senza polpa, sicché il frutto risulta un insiemedi varî corpi allungati a modo di dita, quale è il caso del cedro digitato, detto mano di loro raggruppamento, e nel numero e nella definizione dei tipi principali cui riferire le forme ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] uno o più meccanismi fisici. Di notevole importanza per la progettazione, la definizione e il controllo delle caratteristiche è costituito da un insiemedi grani abrasivi tenuto insieme da una matrice, in genere polimerica, di forma cilindrica (mola ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] insiemedi innovazioni organizzative nell'impresa e nelle relazioni tra imprese, con uno sviluppo dei rapporti cooperativi tra di esse e della possibilità di è anche la capacità di utilizzare l'informazione per la definizionedi scenari e strategie, ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] dei Russi (80% del totale), dall'altro un variegato insiemedi piccole minoranze, dai Tatari agli Ucraini, dai Baschiri ai Ciuvasci la riduzione dei costi e delle tariffe, la definizionedi un sistema unificato per la gestione.
Soprattutto a ...
Leggi Tutto
I disturbi dell'a. costituiscono una classe di patologie presente nei Paesi economicamente avanzati, direttamente o indirettamente correlata a una disponibilità di cibo superiore al fabbisogno individuale. [...] stato di salute e di vita di relazione.
Definizioni ed epidemiologia
I disturbi dell'a. possono essere la conseguenza di un disturbo rialimentazione o refeeding syndrome è quell'insiemedi segni e di sintomi che possono presentarsi quando si pratica ...
Leggi Tutto
Alla parola affidabilità vengono di norma attribuiti tre diversi significati. Il primo è quello di caratteristica di un'unità tecnologica (sistema o componente) di possedere e conservare nel tempo le qualità [...] unità interessata. Di conseguenza, dalla definizionedi media di processo, si di profilo di missione. Il profilo di missione (PM) è definito da un insiemedi fattori come livelli di sollecitazione sopportati dall'unità, condizioni ambientali, tipo di ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] sui partiti, sia per la decisione del NP di uscire dal governo di unità nazionale e di svolgere un ruolo di opposizione costituzionale.
Sul piano economico la R. S. presentava un duplice insiemedi problemi, quelli legati a uno sviluppo economico ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] dei consumatori di Stefano Pagliantini. – I lineamenti. – La definizione normativa di consumatore, al di là della polivalenza questo statuto protettivo è sintetizzabile in un insiemedi tratti fisiognomici traducibili espositivamente nel seguente ...
Leggi Tutto
SFERA
Attilio Frajese
(gr. σϕαῖρα; lat. sphaera; fr. sphère; sp. esfera; ted. Kugel; ingl. sphere). -1. È la figura solida racchiusa da una superficie curva, detta superficie sferica, luogo dei punti [...] si trova (a dir vero) già in una definizionedi Euclide, accanto all'altro τρίγωνον, per indicare il triangolo fondamentale il gruppo ∞10 dianzi caratterizzato - cioè l'insiemedi quelle proprietà delle figure, che risultano invarianti rispetto ad ...
Leggi Tutto
TRIGONOMETRIA
Amedeo AGOSTINI
Carlo Alfonso NALLINO
Amedeo AGOSTINI
. Introduzione. - 1. Nella determinazione delle distanze terrestri o cosmiche si presenta generalmente l'impossibilità materiale [...] e γ gli angoli opposti a questi (fig. 4), dalle definizioni delle funzioni circolari (v. circolari, funzioni) si hanno immediatamente le seguente notevole risultato: l'insiemedi tutti i triangoli proprî e l'insiemedi tutti i triangoli improprî ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...