Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] stimolo percettivo alla ricerca didefinizione. A questo proposito è di stile individuale, e quindi appunto di autorialità, è arrivata con l'insiemedi opere realizzate da un gruppo di artisti servendosi del medesimo materiale iniziale, le fattezze di ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] 'insiemedi queste ragioni, un piano di sviluppo economico non può essere riguardato che alla stregua di un quadro di alla definizione e alla gestione della programmazione. La Confindustria ritenne minacciato quel sistema economico di mercato che ...
Leggi Tutto
. Gli antichi Greci sapevano che l'ambra strofinata con la mano acquista il potere di attrarre corpuscoli leggieri, ma l'elettrologia come scienza, così come ogni altro ramo della fisica, nacque solo nei [...] non comparisce il valore della costante V(P0).
Dalla definizionedi potenziale, si deduce reciprocamente:
Conformemente a questa definizione il potenziale in un punto di un campo creato da un insiemedi n cariche puntiformi ei (che è poi il caso ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] un chiarore uniforme nel caso di aberrazioni fortissime. Si parla, perciò, didefinizione e di nettezza dell'immagine, entità ottico affetto da astigmatismo. Anche i due insiemidi cerchi e di rette separatamente non possono avere una buona immagine ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] a. e possono modificare la sua stessa definizione tradizionale, a lungo utilizzata dalla dottrina giuridica dell'area eurocontinentale, secondo cui la p. a. è composta dall'insiemedi strutture di tipo burocratico e imprenditoriale facenti capo allo ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] per "congresso" s'intende la riunione e l'insiemedi esse (v. p. es. stati uniti: di SaintGermain, di Neuilly, del Trianon e di Sèvres.
Conferenze internazionali. - Conformemente alla definizione, furono conferenze internazionali di nome e di ...
Leggi Tutto
(IV, p. 294; App. I, p. 272; II, i, p. 396; IV, i, p. 270; V, i, p. 270)
Per evidenziare gli elementi più significativi che caratterizzano le prospettive future della b., occorre fare riferimento alle [...] di una politica nazionale di indirizzo e concertazione degli investimenti, e insiemedi una suddivisione razionale di tratti che concorrono alla definizionedi un profilo minimo della b. sul territorio europeo e non si discostano di molto dal modello ...
Leggi Tutto
Ritualismo
Gregory Smith
(v. rito, XXIX, p. 466)
In antropologia culturale il termine ritualismo si riferisce alla tendenza che porta a conformare i comportamenti umani a norme culturali di valore essenzialmente [...] di pacificarli e rabbonirli. Secondo Formoso, l'insiemedi questi riti non ha solo lo scopo dichiarato di pacificare i morti, ma risponde a esigenze implicite di . Non sembra pertanto esagerata la definizionedi rituali del terrore applicata ai riti ...
Leggi Tutto
PARIGI
Anna Bordoni
Donatella Calabi
Rosa Tamborrino
(XXVI, p. 331; App. II, II, p. 506; III, II, p. 365; IV, II, p. 736)
La città di P. rappresenta, da sempre, una delle principali regioni urbanizzate [...] definizionedi nuove procedure). Cinquanta progetti di ricucitura e ridefinizione di parti di città, per il tracciato di per la prima volta il museo come luogo di cultura e insiemedi divertimento. Superando la separazione dei 'generi', esso ...
Leggi Tutto
(fr. approximation; sp. aproximación; ted. Annäherung; ingl. approximation).
I. Valori approssimati di una grandezza. - a) Nelle applicazioni della matematica allo studio dei fenomeni si opera sulle misure [...] (o un insiemedi tali operazioni). Le regole relative di approssimazione si hanno tutte come corollario di un teorema però la bontà di questi procedimenti.
Altre formule di derivazione approssimata si hanno dalla definizione e dal significato ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...