Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] fu nel caso della Seconda guerra mondiale, condotta sul filo di s. insieme innovative e devastanti), sia infine alla s. per la conquista dominance o dello shock and awe, ora in corso didefinizione negli Stati Uniti.
Altre tecnologie. - Sono da ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] come un insiemedi strutture in prima approssimazione rigide: una struttura principale di rilevanti dimensioni e M è picchiante (negativo).
Molto complessa è la definizione delle condizioni di equilibrio del velivolo in vite perché molto numerosi ...
Leggi Tutto
Il tema dei d. è stato trattato nella Enciclopedia Italiana, nelle voci dichiarazioni dei diritti (XII, p. 760) firmata da G. Solazzi, e diritti umani nell'App. II (i, p. 786), redatta da G. Capograssi. [...] ...", dove diritto sta per insiemedi norme, ordinamento giuridico, complesso di pratiche giuridiche - e, più obbligo corrispondente - come elementi necessari del concetto di 'diritto'. Non v'è definizionedi 'diritto' isolata da giurista o filosofo, ...
Leggi Tutto
1. Si designano con questo nome comune tre specie di curve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] suol dire che definisce un'ellisse immaginaria. È questo (insieme con la coppia ellittica di rette) il solo caso nuovo, che viene introdotto dalla definizione analitica di conica in confronto di quella elementare (o anche proiettiva).
Se poi A33, e ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] dei monumenti di tipo "dolmen" (o ciste dolmeniche) esistenti nella regione di Harv̄r, d'incerta attribuzione e definizione. Accanto ai etiopica postsudarabica appare il vario e ampio insiemedi costruzioni residue portate alla luce, in successive ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] i sistemi atti allo scopo''. Il limite di tale definizione sta paradossalmente proprio nella sua ampiezza: non progetto di un sistema elettronico sarà quindi in generale il risultato di un vasto insiemedi competenze, di una squadra di progetto. ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] in quanto esse debbono necessariamente interagire in sede di progetto, definizione ed esercizio del veicolo nel corso della ma un insiemedi grandezze rappresentabili con un vettore a più componenti). In quanto alla matrice di trasferimento X( ...
Leggi Tutto
LEIBNIZ (da preferire questa grafia all'altra Leibnitz), Gottfried Wilhelm von
Giuseppe CARLOTTI
Giovanni Vacca
Spirito multiforme e di attitudini veramente universali, fu grande sopra tutto come scienziato [...] dei rapporti fra l'anima e il corpo, che Cartesio con la sua definizione della sostanza e la divisione di essa nelle due specie di res cogitans e res extensa aveva insieme posto e reso insolubile. L. diede alla sua dottrina una prima forma popolare ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] l'immagine, della società tracciata sul suolo. Questa definizione è assai importante perché, descrivendo o osservando le come un insiemedi funzioni elementari (costituite, come si è detto, da residenze, attività produttive e servizi di vario genere) ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] del cuore, ma come insiemedi alterazioni cardiache e di alterazioni dei suddetti sistemi di regolazione neuro-umorale. aritmia, secondo una definizione internazionale, si intende qualsiasi ritmo regolare o irregolare al di fuori del normale ritmo ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...