Risorgimento
Alberto Mario Banti
Gli studi dagli anni Settanta agli anni Novanta
Dalla metà degli anni Settanta del 20° sec. il R. ha continuato a essere oggetto di numerosissime ricerche che hanno [...] di edificazione di uno Stato-nazione che da tale senso di appartenenza era derivato.
La prima corrente storiografica aveva trascurato questo insiemedi valore che rinvia a una nuova definizione dei profili di mascolinità e di femminilità. È qui che la ...
Leggi Tutto
Origini e organizzazione
La Banca centrale europea (BCE) è stata fondata nel giugno 1998 e ha assunto la piena responsabilità della politica monetaria nell'area dell'euro il 1° gennaio 1999. La sua creazione [...] BCE ritiene che una definizione quantitativa della stabilità dei prezzi sia di grande importanza e adotta la seguente definizione: "i prezzi e di quello del lavoro, un ampio insiemedi indicatori di prezzi e costi, l'andamento del tasso di cambio, ...
Leggi Tutto
TERRA, scienze della
Pietro Dominici
La locuzione scienze della T. tende ormai ad assorbire la nozione di geologia, nel più ampio significato di questo termine. Tradizionalmente, con scienze della T. [...] cioè in quella che potremmo chiamare ''geosfera'': un insiemedi scienze unificate, quindi, dalla sostanziale unitarietà della primo e l'elettromagnetismo il secondo. Con l'esatta definizione del confine dell'atmosfera terrestre e con la scoperta ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] spiegazione preziosa con la sua definizione del tono: "la differenza fra la quinta e la quarta", e con la definizione del limma: "il storia della loro arte si riduce ad un insiemedi teorie e di regole che bastano a sé stesse, indipendentemente ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] e degli atti necessari per lo svolgimento di un compito, l'assunzione di una decisione, la definizionedi un procedimento amministrativo ecc. L'archivio è, quindi, costituito non solo dai documenti, ma anche dall'insieme delle relazioni che li legano ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] eliminati in quantità superiore a quella delle basi, e precisamente in modo che al massimo di valenze acide corrisponde il minimo di basi. Con l'insiemedi tali processi il rene interviene in modo predominante, se non esclusivo nella regolazione dell ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] alterazioni anatomiche della parete dei vasi, dall'altro un insiemedi fattori funzionali, che intervengono o separatamente o in acuta o sub-acuta.
La tubercolosi polmonare cronica, per definizione, è la forma a evoluzione lenta. L'inizio spesso ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] in tutti, sorretto dal convincimento che facesse parte di quell'insiemedi riforme liberali, che da ogni parte s'invocavano è discusso presso di noi circa la bontà e il significato di tale definizione. Non è il caso qui di riassumere le discussioni ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] studî diretti alla definizione del tipo optimum, hanno portato alla conclusione che convenga fissare detto rapporto nella misura di 1/10 dette, gli apparecchi di disarmo e gli appoggi.
Il manto è costituito da un insiemedi travicelli squadrati detti ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] Cavendish parecchi anni prima, ma non divulgati, perché l'insieme dei lavori di questo fisico fu pubblicato molto più tardi, dopo la simbolo, ma in formule didefinizione o in altre in cui il cambiamento di piattaforma non portava differenza ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...