INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] al raggiungimento di standard economici e culturali di intere regioni. Non a caso, l’Unione Africana, nel suo insieme, negli ultimi tale da determinare un certo grado di difficoltà nella stessa definizionedi livello stradale. È ciò che avviene ...
Leggi Tutto
OLOGRAFIA
Deni Gabor
. L'o. è un metodo di fotografia in luce coerente in cui un'onda luminosa emessa da un oggetto è, per così dire, "congelata " con le sue informazioni di fase e di ampiezza in un'emulsione [...] seconda immagine con una lente così cattiva che la sua definizione sia almeno dieci volte peggiore della risoluzione che si di riferimento da lati opposti (fig. 14). In questo modo si produce un insiemedi onde stazionarie nell'emulsione e i grani di ...
Leggi Tutto
VOLONTÀ (fr. volonté; sp. voluntad; ted. Wille; ingl. will)
Giovanni Calò
Può intendersi in due sensi: come specifica facoltà di volizione, distinta da ogni forma inferiore di attività pratica (tendenza, [...] secondo la definizionedi Th. Hobbes ("in tutte le deliberazioni, cioè in ogni caso di alternata successione di contrarî appetiti, insieme, di tutti gli elementi della vita psichica. L'io, dapprima oscura soggettività, punto di riferimento unico di ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] (dell'ordine del lumen), un illuminatore è solitamente formato da un insiemedi LED. L'efficienza ottico-elettrica di questi dispositivi, superiore di più di un ordine di grandezza rispetto alle sorgenti a incandescenza convenzionali, l'ottima resa ...
Leggi Tutto
Illuminismo
Edoardo Tortarolo
Italo Pantani
di Edoardo Tortarolo
Nella voce dell'Enciclopedia Italiana dedicata all'I. (18° vol., 1933) F. Chabod combinava sapientemente un nitido quadro del contenuto [...] di rovinosa trasformazione nella natura dello Stato, che è culminato nel totalitarismo, e di problematica definizione Si tratta, come è facile immaginare, di un ampio e differenziato insiemedi studi che non si possono facilmente ridurre sotto ...
Leggi Tutto
Razionalità
Antonio Rainone
Claudio Sardoni
Filosofia
di Antonio Rainone
È quasi un luogo comune la constatazione che la r. e i problemi a essa connessi costituiscano temi eterni della ricerca filosofica. [...] di credenze ("se non siamo in grado di trovare un modo di interpretare le emissioni verbali e l'ulteriore comportamento di una persona come rivelanti un insiemedi quelli indesiderati. Si tratta di una definizione che indubbiamente trova la sua ...
Leggi Tutto
(I, p. 639; App. I, p. 51; II, I, p. 53; III, I, p. 33; IV, I, p. 46)
Nello scorso decennio si è avuto un significativo sviluppo del traffico aereo mondiale dovuto principalmente all'incremento del numero [...] la richiesta di spazi molto articolati all'interno dei fabbricati viaggiatori e di servizio, hanno reso l'a. un insiemedi funzioni complesse costruttiva e quello della sua definizione figurale, spesso affidata a équipes di lavoro distinte. In ogni ...
Leggi Tutto
L'acido deossiribonucleico (DNA) costituisce, con l'acido ribonucleico (RNA), la classe di polimeri informazionali definita acidi nucleici, componenti fondamentali delle strutture viventi. Tra tutte le [...] oscilla punto per punto all'interno di un insiemedi conformazioni alternative. Tre di queste conformazioni sono riportate in fig. corso di studio, è in grado di modificare profondamente il comportamento del genoma, concerne per definizione tutte le ...
Leggi Tutto
ISTINTO (lat. instinctus)
Federico Raffaele
È il movente interno che provoca negli animali una complessa serie di movimenti e di azioni che servono a raggiungere uno scopo utile alla vita dell'animale [...] il Romanes, "non ha nulla a che vedere con una definizione dell'istinto in modo da distinguerne formalmente l'atto riflesso e la nervosa ai muscoli, eccitandoli a contrarsi, compongono un insiemedi particolari meccanismi neuro-motorî, tali che a un ...
Leggi Tutto
Il termine competitività non ha un unico significato ma assume diverse accezioni a seconda dei soggetti cui si riferisce: se sono imprese è collegato ai margini di profitto o alle quote di mercato; se [...] a livello nazionale e internazionale. Una definizione relativamente poco controversa riferita ai Paesi è di cambio effettivi reali, che tengono conto sia del valore della valuta, sia dei prezzi del Paese considerato rispetto a un insiemedi ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...