PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] detto "di S. Vincenzo fuori le mura), attribuito a N. Gonçalves, pittore di corte di Alfonso V. Si tratta di un insiemedi sei tavole certa formazione ispanica e che, in un momento didefinizione moderna, per quanto empirica, della nazionalità, ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] anche la definizionedi territori che dovevano considerarsi non cedibili nel caso di un trattato di pace: in linea di massima, -1931) che espresse poeticamente schiette doti di femminilità e insiemedi fierezza per il risorgimento nazionale ebraico; ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] si dà il nome di bivettore di Poisson.
Questa è la definizione più generale, oggi conosciuta, di s. d. hamiltoniano. perturbazione del flusso di Hopf, che sarà descritto nel seguito. Si consideri la sfera tridimensionale S³ come l'insiemedi punti (z ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] la creazione di nuovi sistemi sperimentali di misura sia di nuovi metodi e modelli di calcolo. L'insiemedi questi studi mira La definizione operativa data sopra rende queste ultime tre discipline progressivamente più lontane dal campo di interesse. ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] di diagrammi di flusso relativi agli atti intercorsi tra i vari soggetti.
Il comportamento aggressivo (che nella sua definizione della trachea. Il canto è costituito da un insiemedi suoni organizzati e strutturati a formare una sequenza tonale ...
Leggi Tutto
Genoma
Andrea Ballabio
Sandro Banfi
Il g. costituisce l'insieme delle informazioni genetiche e il materiale ereditario propri di un organismo. È contenuto nel DNA o, per alcuni virus, nell'RNA. A partire [...] di questi due cromosomi ha fornito la prima visione d'insiemedidi grosse regioni di DNA con perdite (delezioni) o, al contrario, ripetizioni (duplicazioni) di tratti di DNA lunghi fino a varie centinaia di migliaia di lettere. Per definizione ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giuseppe Dallera
I primi studi a carattere sistematico sui problemi della f. p. si possono far risalire all'inizio del sec. 18°, quando l'emergere degli Stati nazionali in Europa pose [...] riparto delle entrate e delle spese pubbliche tra diversi livelli di governo, e, dall'altra, l'offerta decentrata di beni e servizi pubblici, insieme alla definizione della dimensione ottima di un ente locale, in funzione anche della concorrenza tra ...
Leggi Tutto
Poiché "amministrazione" in senso lato significa attività preordinata al conseguimento di uno scopo, s'intende come l'amministrazione pubblica possa genericamente considerarsi quale attività preordinata [...] di tutela giuridica e di perfezionamento sociale.
In questa definizione sono designate le due fondamentali categorie di determinato da un insiemedi fattori storici e politici e variabile nelle sue linee col variare di questi attraverso la ...
Leggi Tutto
INGEGNERIA
Giuseppe Albenga
. S'indicano con questa parola l'arte e la professione dell'ingegnere. Non è facile fissare i confini del campo in cui questi esplica l'opera sua, sia perché essi variano [...] che, occupandosi di macchine, manca di preparazione tecnica superiore. Ci si può accontentare della definizione dell'ingegneria duca di Bridgewater, con Thomas Telford, il quale contribuisce al miglioramento della rete stradale inglese, insieme con ...
Leggi Tutto
PRODUTTIVITÀ
Martino Lo Cascio
Vincenzo Lo Iacono
(App. III, II, p. 493)
Il termine p. è usato nella teoria economica per indicare l'apporto di uno o più fattori (input) al processo produttivo di un [...] che la legano al progresso tecnico devono tener conto di un insiemedi circostanze, tra le quali principalmente: a) l'effettiva di produzione di frontiera per la misura dell'efficienza tecnica, con dati statistici di tipo cross-section. La definizione ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...