Medioevo: la scienza siriaca. Medicina e farmacologia
Philippe Gignoux
Medicina e farmacologia
La medicina
È da lungo tempo riconosciuta la funzione di mediazione svolta dai Siri tra la scienza greca [...] , sono l'uno a destra e l'altro a sinistra e, insieme con i lati interni del midollo spinale, sono circondati dalle vene che . Per il trattamento bisogna conoscere dunque se questo chimo più denso ha la sua origine nella flemma o nella bile nera. D ...
Leggi Tutto
PERGAMENA, Arte (v. vol. VI, p. 42, s.v. Pergamo)
P. Moreno
Scultura. - Numerose e importanti ricerche hanno portato una messe di risultati, cui non risponde la coerenza delle interpretazioni: artisti [...] rappresentata dal solo Nikeratos. L'epigramma sul plinto è denso di allusioni al prestigio politico e militare del vincitore, potenza della natura. Ma per un paradosso retorico, insieme alla primordiale subordinazione si afferma il contrario. È il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Frederic L. Holmes
Indagini sperimentali e teorie delle funzioni
Si è spesso ritenuto che la fisiologia del XVIII [...] rarefatto per essere percepito dai sensi, ma più denso del fuoco o della materia elettrica, perché poteva provetta con alcuni pezzi di carne, la tenne in un'incubatrice insieme a una provetta simile che conteneva acqua al posto del succo. Anche ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] del testo unico di pubblica sicurezza del 193154.
Questo insieme di circostanze comporta, al di là della lettera stessa il futuro prossimo affondano le loro radici in un passato denso di complessi passaggi, spesso difficili e dolorosi, nello sviluppo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] del tempo condotte secondo i metodi elaborati a Bergen, insieme al proliferare di viaggi aerei, in automobile e attraverso direzione di zone poste più in basso, occupate da acqua più densa; la forza di Coriolis devierà però questo moto a un angolo ...
Leggi Tutto
SIRIA
S. Mazzoni
La politica lungimirante di salvaguardia e promozione del patrimonio nazionale intrapresa negli anni recenti dalla Direzione Generale delle Antichità e dei Musei della Repubblica Araba [...] appare in VA; a Ramad i tipi Soft e White compaiono insieme. Notevoli testimoni di un culto degli antenati sono i cranî modellati di collegamento con il lago salato del Ǧabbul, anch'esso densamente occupato sulle sue rive, con Tell Umm el-Marra, con ...
Leggi Tutto
essere
Riccardo Ambrosini
1. Le circa 7780 attestazioni dei quasi 125 tipi formali del verbo e. - incluse le forme polisillabiche con apocope della vocale finale, quelle monosillabiche con epitesi di [...] 'altronde il rapporto tra le 1884 occorrenze di è contro l'insieme delle voci del Convivio (circa 71500) è ben diverso da "] gran follia (ché - afferma la Vecchia in versi densi di un misoginismo non giocoso ma pungente e ostentatamente rozzo - ...
Leggi Tutto
La grande scienza: introduzione
Enrico Alleva
Sergio Carrà
Gilberto Corbellini
Giorgio Parisi
La grande scienza
Le attività di ricerca scientifica abbracciano oggi un enorme numero di settori e di [...] tocca il milione se si considerano le discipline scientifiche nel loro insieme. Il numero di ricercatori in attività dal 1950 a oggi è di affidare a scienziati militanti il compito, peraltro denso di insidie, di trasformarsi in storici del loro ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Saper condurre le acque
Cesare S. Maffioli
Domenico Guglielmini e l’imitazione della natura
Il 18 luglio 1693 i matematici Giovanni Magrini per Ferrara e Domenico Guglielmini (1655-1710) per Bologna [...] di Cesariano, di qualità nettamente superiore, è viceversa denso di dettagli costruttivi (non citati da Vitruvio) e «effetto delle resistenze del fondo, delle sponde, e delle svolte insieme» (Sperimenti idraulici, cit., pp. 129-30). Anche se questi ...
Leggi Tutto
Musica e teatro
Carlotta Sorba
La sera del 18 febbraio 1861 si festeggiava a Torino, in piazza Castello, l’inaugurazione del nuovo Parlamento italiano avvenuta quel giorno. Era in programma un concerto [...] e il 1869 consente oggi di cogliere l’immagine d’insieme delle strutture teatrali all’indomani dell’Unità e dell’imponente contatto stretto con il dibattito romantico europeo e con un denso mondo di esuli per i quali politica, arte e letteratura ...
Leggi Tutto
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...