La morale familiare
Emmanuel Betta
La disciplina morale della famiglia e delle relazioni che la compongono ha assunto nel corso del tempo un ruolo sempre più centrale nel discorso della Chiesa cattolica. [...] nuziale e del nucleo familiare45. Il nodo era denso di implicazioni per la disciplina morale della Chiesa, la questione approdò sul tavolo degli inquisitori romani nel 1925, insieme a un volume sull’educazione sessuale dei giovani, A coloro che ...
Leggi Tutto
LACONIA (Λακωνική, Λακεδαιμόνια, Λάκαινα, Λακωνία)
F. Sirano
Regione della Grecia che occupa la porzione sud-orientale del Peloponneso, confinante a Ν con l'Arcadia e a O con la Messenia, mentre a E [...] resti sommersi presso H. Paraskevì (a S di Monemvasìa) insieme con ceramica arcaica e tardo-antica. Tra gli itinerari di 'Eurota e nelle zone costiere, maggiore meraviglia suscita il relativamente denso popolamento nel corso del V e del IV sec. a. ...
Leggi Tutto
La conquista e l'organizzazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Lungo tutto il secolo XIII Venezia si propone come una città in movimento: movimento degli individui e del tessuto urbano, [...] San Samuele i centri si erano fatti più vicini e la densità della popolazione era in aumento. Identico fenomeno si può osservare sconvolse il tessuto urbano. La banchina non si accompagnava all'insieme dei canali ma a poco a poco si andò unendo ad ...
Leggi Tutto
Materia e radiazione interstellare
JJan H. Oort e Stuart R. Pottasch
di Jan H. Oort e Stuart R. Pottasch
SOMMARIO: 1. Introduzione storica. □ 2. Metodi di osservazione del mezzo interstellare: a) la [...] , esso si raffredderà e raggiungerà un'altra temperatura di equilibrio. Se questa diminuzione della temperatura, insieme con l'aumento della densità (causato dalla compressione), produce una pressione superiore a quella originaria, il gas è stabile ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mesoamerica
Mario Sartor
Claude-François Baudez
Caratteri generali
di Mario Sartor
Le espressioni architettoniche più antiche risalgono agli Olmechi (Periodo Preclassico) [...] decorazione scultorea di Copán. In particolare, il denso computo matematico e storico che istoria la famosa -antropomorfi scolpiti in altorilievo si integrano nelle rispettive strutture insieme ad altri elementi scultorei, come le grandi teste di ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Medicina generale
Aurora Cano Ledesma
Medicina generale
Stabilito che la medicina è quel ramo della conoscenza che si occupa dello stato di salute e di malattia [...] squilibrato quando si verifica un eccesso di caldo o freddo, insieme a un eccesso di umido o secco, o viceversa.
In nuoce ai nervi) e il cetriolo (causa umore freddo, umido e denso nei pori, nonché febbri altissime). Lo stesso può dirsi della parte IV ...
Leggi Tutto
virtù (vertù, virtute, virtude, vertute, vertude)
Philippe Delhaye-Giorgio Stabile
Sostantivo femminile, di altissima frequenza nelle opere di D., dove indica fondamentalmente una ‛ capacità naturale [...] intensità ' operativa di tale v. (Se raro e denso ciò facesser tanto [cioè di diversificare la v. illuminante legati, cioè la forza operativa della ‛ complessione ' o insieme delle qualità attive dei quattro elementi che costituiscono le ‛ proprietà ...
Leggi Tutto
fare
Carlo Delcorno
. Dal latino facĕre, da cui già nel sec. VI deriva la forma contratta fare per analogia con dare. Usatissimo in D., copre pressoché tutta l'area semantica che il vocabolo domina [...] Pd I 81; o di fenomeni astronomici: Pd II 67 Se raro e denso ciò facesser tanto, e 60.
2. Indica l'azione in generale, ed li poete hanno parlato a le cose inanimate... e fattele parlare insieme.
A parte vanno considerati i casi in cui il verbo retto ...
Leggi Tutto
LEOPARDI, Giacomo
Achille Tartaro
Primogenito del conte Monaldo e di Adelaide dei marchesi Antici, nacque il 29 giugno 1798 a Recanati, alla periferia dello Stato pontificio. Visse gli anni della fanciullezza [...] torna nel dettato solenne e favoloso dell'Inno a Nettuno, denso di grecismi e latinismi, e in odi in greco sul Dialogo di Timandro e di Eleandro, per il carattere apologetico e insieme di consuntivo: non l'odio verso i suoi simili ha ispirato ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] di creare un brand (allegato al numero, a volte tenuto insieme da un anello di gomma che sostituisce il cellofan, vi alle decorazioni dei copritombini londinesi. Il formato è compatto, denso di contenuti, l’utilizzo di simboli e lettere satura i ...
Leggi Tutto
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...