Tono vasale
Zvonimir S. Katusic e John T. Shepherd
John T. Shepherd e Zvonimir S. Katusic
Fattori vascolari vasoattivi, di Zvonimir S. Katušić e John T. Shepherd
Regolazione neuroumorale, di John T. [...] da definire se nei nervi colinergici perivascolari siano localizzati, insieme con l'acetilcolina, alcuni peptidi e se questi vengano α1 nelle vene profonde e, al contempo, alla ridotta densità di recettori α2 (v. Flavahan e Vanhoutte, Effect of ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] almeno come referente superficiale di un discorso sempre più denso e stratificato che ad altro tipicamente rimandava, fosse quest si formano e da qui iniziano però una carriera, insieme artistica e sociale, che li riporterà per scelta nel Salento ...
Leggi Tutto
Geologia strutturale
Giorgio Vittorio Dal Piaz
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione mobilista e i suoi sviluppi nella prima metà del Novecento: a) la deriva dei continenti; b) le catene collisionali [...] (circa 1.100 km) e costituito da materiali più pesanti (densità 2,9÷3,4 g/cm3), ricchi in silicati di Mg geosinclinale intracontinentale dei modelli classici è sostituita da un insieme complesso di oceani, microcontinenti e margini passivi in rapida ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] del 1970, ma anche il saggio oltremodo efficace e denso del 1958, intitolato Erpresste Versöhnung). La rivendicazione dell spazi deserti, ma l'incontro con i suoi simili, vuole sentirsi insieme agli altri, e il modo migliore per riuscirci è quello di ...
Leggi Tutto
Tra medicina e cultura al tempo della Restaurazione: la figura di Paolo Zannini medico e letterato
Maria Laura Lepscky Mueller
L’intreccio tra pratica e ricerca medica, da un lato, e cultura letteraria, [...] dove con quest’ultima parola voleva, ovviamente, intendere l’insieme dei soci di quell’istituzione. La proposta del Gabinetto quella di Aglietti, la scrittura riflette nello stile lucido, denso, la chiarezza mentale, l’indipendenza di pensiero del suo ...
Leggi Tutto
La scuola
Bruno Rosada
L’antefatto
La soppressione, nel 1773, dell’ordine dei Gesuiti, che per due secoli avevano esercitato il monopolio dell’istruzione in Europa, impose ai governi una decisione di [...] dello stesso preside e si intitola Famiglia-Scuola-GIL(79), denso di citazioni del ministro Bottai, di cui il preside si spiriti di emulazione, di colleganza e di solidarietà umana, ed insieme un saldo consapevole amore per il nostro Paese e per ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] a maggior numero di elementi.
La risoluzione in contrasto, o in densità, può essere intesa come la precisione di misura per ogni elemento essi rappresentato. La matrice è costituita da un insieme rettangolare di numeri (elementi) disposti su righe a ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Algeria
Federico Cresti
Francesca Romana Stasolla
Alessandra Bagnera
Gabriel Camps
Maria Giovanna Stasolla
Maria Antonietta Marino
Elisabeth Fentress
di Federico Cresti
Inquadramento [...] città vide formarsi al suo interno un abitato estremamente denso e verticale che costituisce la sua particolarità nel panorama Balukkin ibn Ziri (974).
Il monumento meglio noto di tutto l'insieme è senza dubbio il castello di A. Si tratta di un ...
Leggi Tutto
Un teatro piccolo, povero, nuovo
Piargiorgio Giacchè
Un prologo su teatro e territorio
Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] un certo senso, è come se la storia e il teatro viaggiassero insieme ma come due parallele che non si incontrano mai.
Se però del servizio e della legge della concorrenza, è la densità dei teatri che funziona come culla riproduttrice di altri teatri ...
Leggi Tutto
Costantinopoli
Claudia Barsanti
La fondazione di Costantinopoli, la città cui Costantino dona il proprio nome, può essere motivatamente considerata un evento epocale, l’esito di una decisione di portata [...] ai senatori il primo giorno dell’anno.
Era un vasto e articolato insieme, che lascia intravedere più di un richiamo al complesso del Palatino Ancora una volta si tratta di una quaestio densa d’implicazioni, poiché, comunque fosse stato concepito ...
Leggi Tutto
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...