Maghreb
Claudio Cerreti
A ovest del Nilo, a sud dell’Europa
Vastissima regione semidesertica affacciata al Mediterraneo, il Maghreb ha un passato importante e ricco e un presente difficile e contraddittorio. [...] coltivabili, già nell’antichità il popolamento fu abbastanza denso e permise lo sviluppo di città e organizzazioni tensioni interne e internazionali, emigrazione verso l’Europa e, insieme, immigrazione di lavoratori dall’Egitto e dall’Asia (specie ...
Leggi Tutto
continuita
continuità proprietà che, in diversi contesti matematici, precisa l’idea intuitiva di mancanza di interruzione. Il passaggio dall’idea intuitiva alla precisazione matematica del concetto non [...] |, che in x = 0 è continua ma non ammette derivata.
Continuità di un ordinamento
Proprietà di un ordinamento totale e denso ≤ su un insieme X per cui valga l’assioma di → Dedekind, che è appunto anche detto assioma di continuità. In modo equivalente ...
Leggi Tutto
Q
Q (insieme dei numeri razionali) insieme numerico, indicato con il simbolo Q (da «quoziente») che estende l’anello Z dei numeri interi. Se a e b sono numeri interi, con b ≠ 0, non sempre è definito [...] ≠ 0, possiede soluzione −b /a; viceversa Q coincide con l’insieme di tali soluzioni. Tutto ciò esprime il fatto che Q è il campo una struttura di campo archimedeo. Inoltre, tale ordinamento è denso, nel senso che, per ogni coppia di numeri razionali ...
Leggi Tutto
dielettrico
dielèttrico [agg. e s.m. Comp. di dia- ed elettrico "permeabile all'elettricità"] [EMG] (a) Come agg., qualifica che si dà a grandezze (costante d., rigidità d., ecc.) e a fenomeni (corrente [...] 'esistenza di un campo elettrico dà luogo in tale sostanza. ◆ [EMG] D. denso e non denso: v. dielettrico: II 124 d, e. ◆ [EMG] D. lineare e consistente nella comparsa di un momento elettrico dipolare d'insieme in un d. sottoposto all'azione di un ...
Leggi Tutto
Ferrero, Anna Maria (nome d'arte di Anna Maria Guerra)
Stefano Masi
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 18 febbraio 1934. Una serie di piccoli e grandi ruoli di ragazza sventurata, travolta [...] sul palcoscenico due anni prima), interpretò un ruolo denso di risonanze autobiografiche, quello della figlia di ragazza ebrea avviata alla deportazione. Sul set di questo film recitò insieme a Jean Sorel, destinato a diventare suo marito. Nel 1964, ...
Leggi Tutto
densitadensità in fisica, termine che indica il rapporto tra la massa e il volume di un corpo. Per analogia, il termine denso è variamente utilizzato in matematica in opposizione a discreto.
Densità [...] a richiedere che ogni elemento di X sia limite di una successione definita in Y. Per esempio, lʼinsieme Q dei numeri razionali è denso nellʼinsieme R dei numeri reali: questa è una conseguenza del fatto che R è il completamento metrico di Q; il ...
Leggi Tutto
generatore di un semigruppo
Luca Tomassini
Siano X uno spazio di Banach con norma ∣∣∙∣∣ e B(X) l’insieme degli operatori continui su di esso. Si dice semigruppo di operatori {T(t)∣t≥0} una famiglia [...] (a valori in X). Consideriamo ora l’operatore
formula,
definito sull’insieme D(A0) di tutti gli x∈X per il quale il limite A=A0 (in questo caso un operatore lineare) definito su un dominio denso in X il cui risolvente R(λ,A)=(A−I)−1 soddisfa le ...
Leggi Tutto
condensazione
condensazióne [Der. del lat. condensatio -onis, da condensare, comp. di cum "insieme" e densus "denso" e quindi "atto ed effetto del rendere o del rendersi denso", nei signif. propri e [...] figurati] [FML] Il passaggio di una sostanza dallo stato di vapore a quello liquido, cioè la transizione di fase inversa dell'evaporazione; per i gas (cioè, in pratica, per vapori lontani dalla saturazione), ...
Leggi Tutto
funzione quasi-periodica
funzione quasi-periodica funzione ƒ: R → R per la quale ∀ε > 0 esiste un insieme {τ}ε ⊆ R relativamente denso tale che ∀τ ∈ {τ}ε risulta
Per insieme relativamente denso [...] si intende un insieme tale che esiste un numero l, detto lunghezza di inclusione, per cui in ogni intervallo [a, a + l] cade almeno un suo elemento.
Ogni valore di τ ∈ {τ}ε si dice un ε-quasi periodo per ƒ: la differenza dei valori di ƒ nei punti di ...
Leggi Tutto
vagina anatomia e medicina Organo copulatore femminile, costituito da un canale muscolo-membranoso a cavità virtuale allo stato di riposo, esteso dalla vulva all’utero. È organo impari e mediano, situato [...] arteria vaginale, ramo dell’arteria ipogastrica; il plesso vaginale è l’insieme delle vene della vagina.
In condizioni fisiologiche la v. è da una piccola quantità di un secreto denso contenente batteri, cellule epiteliali di sfaldamento, rari ...
Leggi Tutto
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...