Zingarelli, Nicola
Aldo Vallone
, Critico e filologo (Cerignola, Foggia, 1860 - Milano 1935). Conseguì la laurea a Napoli nel 1882 e poi, dopo un biennio di perfezionamento a Firenze (1883-1884), seguì [...] si sperimentano dinanzi a temi tradizionali e ne rinnovano insieme i particolari e la struttura. La letteratura del Duecento o cogliere di questi taluni momenti significativi in un arco di tempo denso e vario di correnti e polemiche.
A D. lo Z. ha ...
Leggi Tutto
Kelly, Gene
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Eugene Curran Kelly, attore e regista statunitense nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 23 agosto 1912 e morto a Los Angeles il 2 febbraio 1996. Il modo di [...] me out to the ball game, 1949, Facciamo il tifo insieme), coadiuvare le spinte avanguardiste di George Sidney (che nel suo dal cinema muto a quello sonoro, imprime un acrobatico vitalismo, denso di energia ritmica; It's always fair weather, in cui ...
Leggi Tutto
BRUNETTI, Angelo, detto Ciceruacchio
Maria Luisa Trebiliani
Nacque a Roma il 27 sett. 1800 da Lorenzo e da Cecilia Fiorini. Di umile famiglia popolana del rione di Campo Marzio (il padre era maniscalco), [...] ". Il 1847 fu l'anno cruciale della sua attività, denso di avvenimenti clamorosi e di manifestazioni che si susseguivano a , tradito, fu arrestato dagli Austriaci e fucilato il 10 ag. 1849, insieme con i figli, a Ca' Tiepolo.
Bibl.: Si cita qui la ...
Leggi Tutto
VICINO da Ferrara
Valentina Catalucci
Con la definizione di «Vicino da Ferrara» Roberto Longhi, nella sua Officina ferrarese del 1934, conferì un nome di comodo alla personalità di unartista attivo [...] caratteri stilistici e intorno a cui raccoglieva un insieme di opere accomunate da peculiari affinità (oltre alla è infine Stefania Buganza, che ha dedicato un denso contributo a Baldassarre nel 2006, riordinandone le testimonianze documentarie ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il termine transavanguardia, utilizzato per la prima volta nel 1979, rimanda al [...] particolari minimi. Se da un lato si perde una visione d’insieme, dall’altro la fluidità, l’attenzione alle sensazioni e il Chia si caratterizza per un universo pittorico violento e denso, utilizza spesso immagini trasgressive e i suoi soggetti ...
Leggi Tutto
continuo e discreto
Paolo Zellini
Un enigma che la matematica ha sempre cercato di risolvere
Sono molte le domande che ci spingono a cercare una definizione del continuo. Lo spazio è composto di punti? [...] operano attraverso stati fisici discreti. Ogni tipo di informazione trasmessa per via elettronica viene codificata come insieme discreto di numeri.
La densità dei numeri razionali
In un metro i numeri sono disposti su una linea retta. Quelli ...
Leggi Tutto
tessuti biologici
Aldo Fasolo
La ‘stoffa’ con cui sono fatti gli organi
Negli organismi pluricellulari, tra i quali l’uomo, le cellule si sono specializzate per compiere funzioni diverse, assumendo [...] il tessuto connettivo ai tessuti vicini.
Lasso, grasso, denso
Il tessuto connettivo più diffuso nei Vertebrati è il tessuto abbondano vari altri tipi di cellule, denominate nel loro insieme cellule gliali o neuroglia, che svolgono una serie di ...
Leggi Tutto
Liguria
Katia Di Tommaso
Monti con i ‘piedi’ nel mare
Dal grande e antico sviluppo delle città portuali all’industrializzazione del Novecento, alla forte presenza del turismo: in Liguria storia, popolamento, [...] a picco
La Liguria è la più marittima e insieme una delle più montuose regioni italiane: una stretta sia ormai molto scarsa, in terra e anche in mare.
Un popolamento denso e sbilanciato
La Liguria ha un popolamento molto fitto fin dall’antichità; con ...
Leggi Tutto
spermatozoo
Cellula sessuale maschile matura che provvede alla riproduzione sessuale mediante il processo di fecondazione dell’ovulo. Scoperti nel 1677 da A. van Leeuwenhoek, insieme al suo studente [...] di esocitosi, detto reazione acrosomiale. Il movimento dei flagelli è provocato dallo scorrimento dei microtubuli, circondati da nove fibre dense, e l’energia necessaria per il processo è data dall’idrolisi dell’ATP, molecola prodotta a livello dei ...
Leggi Tutto
Leni, Paul
Giovanni Spagnoletti
Nome d'arte di Paul Josef Levi, scenografo e regista tedesco, di origine ebraica, nato a Stoccarda l'8 luglio 1885 e morto a Hollywood il 2 settembre 1929. Tra le figure [...] , il Paul Leni-Film GmbH, e nel 1923 il cabaret Die Gondel insieme al compositore Hans May, L. ‒ che delle proprie regie curava di regola cardiache colse dunque L. in un periodo professionale denso di sviluppi significativi e di numerosi progetti in ...
Leggi Tutto
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...