CIVININI, Filippo
*
Nacque a Pistoia il 20 sett. 1805 da Antonio e Serafina Forni. Compiuti gli studi liceali, si iscrisse alla scuola medico-chirurgica della sua città nel 1819; due anni dopo, ottenuto [...] partidell'osso temporale, con la dimostrazione dell'esatto percorso del piccolo nervo chiamato corda del timpano all'interno della conservato a Firenze nella Bibl. nazionale, N. A. 313, insieme con altre carte riguardanti il Civinini).
Il C. morì a ...
Leggi Tutto
vagina
Antonio Fantoni
Dove entrano gli spermatozoi ed escono i bambini
Nel corpo delle femmine esiste un’apertura verso l’esterno chiamata vagina, che costituisce l’organo genitale esterno femminile [...] uscendo dall’utero materno (gravidanza e parto).
Parti sensibili
All’inizio della crescita tutti gli embrioni, maschi e la vagina e la sua parte più esterna, la vulva (spesso queste ultime vengono indicate insieme proprio con il nome unico di ...
Leggi Tutto
BERRUTI, Giuseppe
Domenico Celestino
Nacque a Chivasso il 30 nov. 1841 da Giovan Battista, medico, e da Leocadia Foassa. Laureatosi nel 1864 in medicina e chirurgia presso l'università di Torino, dopo [...] parti cesarei che furono eseguiti in Italia su donne rachitiche (1876), all'introduzione nella clinica italiana della fondò, insieme con Bechis e Boetto, la Gazzetta medica di Torino, che diresse dal 1871 al 1890; fu anche direttore della Rivista di ...
Leggi Tutto
tessuti, banca dei
Struttura sanitaria per la raccolta, la purificazione, la conservazione e la distribuzione dei tessuti. In base alle direttive del Consiglio d’Europa, i tessuti comprendono tutte le [...] i tessuti embrionali, ma si assegna una collocazione a parte al sangue e ai suoi derivati, ai gameti, cosmetici. Questa varietà determina la diversità delle banche dei tessuti più o meno definito processing è un insieme complesso di processi di ...
Leggi Tutto
naturopatia
Roberto Raschetti
Scuola di filosofia e pratica medica introdotta alla fine dell’Ottocento da Benedict Lust, che non si identifica con una specifica tecnica terapeutica ma mira a migliorare [...] essere interamente spiegate dalla semplice somma delle proprietà delle sue parti componenti. In particolare, per quasi tutte un tutto unico. Gli interventi terapeutici della naturopatia possono includere un insieme articolato di tecniche quali, per ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...