Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] unico a saltare nella cadenza decennale dei censimenti, insieme con quello del 1941, omesso per ben altre si ebbe, a partire dal 1964, prima un calo e poi un crollo delle nascite per effetto della fortissima diminuzione della fecondità italiana che ...
Leggi Tutto
Marco Bozzer
Barcellona
«Barcelona! Abre tus puertas al mundo» (Freddie Mercury)
Barcellona e l’Italia
di Marco Bozzer
3 gennaio
Un’inchiesta pubblicata dal quotidiano El Periodico rivela che la comunità [...] Alfieri, Edmondo De Amicis e Luigi Pirandello, insieme a proprietari di hotel prestigiosi come l’Oriente , e Marca di Tolosa, ognuna formata da più contee. Della prima facevano parte Barcellona, Gerona, Empuries e altri centri minori; uno dei ...
Leggi Tutto
KIEV
H. Faensen
(ucraino Kiiv)
Capitale dell'Ucraina, situata sulla riva destra del fiume Dnepr su un ripiano terrazzato, al margine settentrionale della zona delle terre nere.Nella c.d. Cronaca di [...] di Izjaslav. Si tratta in particolare delle raffigurazioni dell'Incoronazione del figlio Jaropolk da parte di Cristo (c. 10v), di S. Pietro insieme con la famiglia dei granduchi (c. 5v), della Natività (c. 9v), della Crocifissione con i quattro tondi ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] Tornando a casa dopo una serata al cinema, era salita, insieme a un amico, su un autobus dove sedevano quattro passeggeri potuta derivare da un taglio del tasso di sconto da partedella Banca centrale indiana, ma il governo Singh ha visto deluse ...
Leggi Tutto
Luciano Marchetti
L’Aquila
Tornare a volare
La ricostruzione dell’Aquila
di Luciano Marchetti
6 aprile
Oltre 25.000 persone prendono parte a quattro lunghi cortei con fiaccolata che attraversano le poche [...] superficiali della crosta terrestre quali l’astenosfera e la soprastante litosfera. Quest’ultima è formata da un insieme di Coppito, in cui il terremoto ha provocato il crollo di partedella facciata e del campanile, e Santa Maria di Paganica, ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] tentata mediazione sul nucleare iraniano insieme alla Turchia o il supporto delle rivendicazioni palestinesi. Il complesso di che, tuttavia, risulta oggetto di contestazione da parte di molti attori dell’area.
L’area liberista
La cosiddetta area ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Lucio Gambi
Franco Farinelli
È davvero difficile, e forse impossibile, trovare, all’interno delle singole vicende disciplinari che hanno segnato nel secolo scorso la vita accademica e culturale del [...] in disegni inaspettati che acquistano un senso diverso dalle parti singole». E questo all’interno di un ciclo evolutivo presentava una visione d’insieme, nuova nell’impostazione, delle conoscenze sui vari aspetti della vita sociale privata e pubblica ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: i Ming. Geografia e cartografia
Timothy Brook
Geografia e cartografia
La cartografia in Cina
I Cinesi di epoca Ming (1368-1644) consideravano le carte geografiche documenti affidabili, [...] ritratto composito di una regione strategica dal punto di vista militare.
Mappe nazionali
L'immagine della Cina nel suo insieme presentata dalla maggior partedelle mappe Ming è quella di un regno quadrato attraversato da fiumi che scorrono da ovest ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] il Portogallo. Nei paesi produttori di petrolio i surplus di parte corrente dovrebbero invece aumentare grazie a prezzi del petrolio in liberismo economico e poi nel mutamento dell’ideologia politica.
L’insieme di questi elementi creò le condizioni ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colón), Bartolomeo
Giovanni Nuti
Figlio di Domenico e di Susanna Fontanarossa, fu il terzogenito della famiglia. Nel documento del 7 ag. 1473 in cui Susanna, vantandovi una ipoteca, acconsentiva [...] insiemepartedell'Africa e una partedell'America meridionale, il secondo rappresenta una partedell'Africa orientale, dell'Asia meridionale e orientale, iI terzo una partedell'Asia orientale, delle coste ad Est dell'America centrale e della ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...