Boris Biancheri
Il fenomeno della globalizzazione è generalmente associato a un processo di progressiva unificazione del mondo. Tanto sul piano delle percezioni, e quindi del modo in cui si interpreta [...] a un processo di emancipazione da partedell’Unione Europea e, almeno parzialmente, dell’America del Sud. Un altro esempio regioni sono connesse con il sistema internazionale nel suo insieme. Da questa prospettiva, il sistema internazionale attuale si ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] si è completato con l’adesione di 8 paesi dell’Europa centrorientale, insieme a Malta e Cipro, nel 2004, seguiti da nei 12 paesi dell’area dell’euro. Tra i paesi dell’allargamento del 2004, la Slovenia è entrata a far partedell’area dell’euro nel ...
Leggi Tutto
GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] nel territorio di G. e ottenne concessioni di privilegi da parte dei conti delle Fiandre. Il conte Arnolfo I (918-965), uno dei . e l'architettura. Splendore, disgrazia e riscatto in una visione d'insieme], a cura di N. Poulain, Brugge 1985, pp. 6-23; ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] » quest’ultima poiché nasce a partire da una più generale iniziativa Usa di liberalizzazione commerciale: la Ftaa.
In effetti le Americhe nel loro insieme sono marcate oggi dall’insuccesso clamoroso dell’inter-regionalismo a guida statunitense ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] scala speciespecifica. Un sistema ambientale è, quindi, l'insieme di più sistemi specie-specifici che possono sovrapporsi in componente che ci appare familiare.
Attualmente la maggior partedell'ecologia dei sistemi ambientali è dedicata ai paesaggi ...
Leggi Tutto
CASTIGLIA
A. Franco Mata
(spagnolo Castilla)
Fra le comunità autonome in cui è suddivisa l'od. Spagna si trovano Castilla-León e Castilla-La Mancha, con le prov., rispettivamente, di León, Salamanca, [...] (così si chiamava anche una città, divenuta poi Logroño), che, insieme con la Vasconia, costituiva la parte occidentale della provincia Tarraconensis, la quale includeva inoltre anche la valle dell'Ebro e si estendeva fino alla costa mediterranea ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] centrale di un limitato numero di specie trasportate insieme a frutti commercializzati come Reseda lutea, Chenopodium 'attività vulcanica e dall'erosione costiera. Poiché la maggior partedelle grandi città sono situate sulle rive di grandi fiumi, ...
Leggi Tutto
Donatella della Porta
Gli stati sono stati normalmente considerati come i principali, se non unici, attori della politica internazionale. Nell’approccio realista, a lungo dominante nella disciplina delle [...] laiche e religiose hanno spesso lavorato insieme e insieme denunciato l’aumento della povertà a seguito dei tagli alla spesa intenso ciclo di protesta transnazionale. Si dirà infatti che, a partire da Seattle, la contestazione ha, se non altro, l’ ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] idea di Bush figlio, o meglio di quella partedella sua amministrazione più influenzata dai teorici del neo-conservatorismo , non è più definibile come una regione ma come un insieme di territori in movimento. Per la prossimità geografica, che ci ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] e il peggio del male, ma non è l’ipocrisia di buona partedell’Europa. Comunque è vincente: ha sconfitto il razzismo, ha sconfitto il città. Nel 1664 questa passò dunque, insieme all’intero territorio della Nuova Olanda, sotto il controllo inglese, ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...