GABON (XVI, p. 238; App. III, 1, p. 695)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Repubblica di tipo presidenziale (indipendente dal 17 agosto 1960), in cui il capo dello stato, eletto a suffragio universale [...] campagna di "gabonizzazione" dell'economia, intrapresa nel 1972, è stata intensificata nel 1976, insieme con la denuncia del 1959 faceva parte, infatti, dell'Unione doganale equatoriale e dal 1966 dell'Unione doganale ed economica dell'Africa centrale ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 441; v. alto volta, II, p. 725; App. III, i, p. 77; IV, i, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
L'ultimo censimento demografico risale al 1985, anno nel [...] 1999, London 1998.
Storia
di Luisa Azzolini
B. Compaoré, presidente della Repubblica del B. F., nata dal colpo di Stato del 1987 nel febbraio 1996 l'ODP-MT entrò a far parte, insieme con altri 10 partiti, del Congrès pour la démocratie et le progrès ...
Leggi Tutto
Singapore
Alessia Salaris
Paola Salvatori
Francesca Romana Moretti
Geografia umana ed economica
di Alessia Salaris
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La popolazione era di 4.017.700 ab. al censimento [...] della domanda estera di prodotti e componenti elettronici, derivati del petrolio, componenti per mezzi di trasporto. S. gode di una solida stabilità finanziaria che, insiemedelle multinazionali.
Al centro della rinascita della città è, a partire dai ...
Leggi Tutto
In seguito alle vicende degli ultimi anni, culminate con l'indipendenza e la suddivisione territoriale dell'Indocina, il Cambogia è oggi il più piccolo dei nuovi stati sovrani indocinesi. Con gli stessi [...] due terzi circa della superficie) sono pressoché disabitate; nelle pianure alluvionali, che nel loro insieme formano l' marzo 1958 hanno nuovamente assegnato tutti i seggi dell'Assemblea al partito del principe Norodom Sihanouk. Nell'aprile del 1960 ...
Leggi Tutto
LETTONIA (XX, p. 988; App. I, p. 788)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Il 4 agosto 1940, la Lettonia è venuta a far parte, come quindicesima repubblica federata, dell'Unione Sovietica, mentre era ancora [...] Cureliani.
Con il luglio 1945 la Lettonia ritorna a far partedell'URSS, ciò che provoca l'emigrazione di numerosi Lettoni all teatro di operazioni belliche, insieme alla Lituania a sud ed all'Estonia a nord, fin dall'inizio delle ostilità tra URSS e ...
Leggi Tutto
Lago dell'Asia centro-occidentale. L'A., che ancora nel 1960 copriva una superficie di circa 68.000 km2, collocandosi per superficie al quarto posto tra i bacini lacustri dell'intero pianeta, si è progressivamente [...] a clima decisamente arido e pertanto soggetta a intensa evaporazione idrica, facevano in passato dell'A., dell'area circostante e di gran partedell'intero bacino idrografico, un complesso e delicatissimo ecosistema, nel quale l'alimentazione idrica ...
Leggi Tutto
L'esistenza di B.-Ovest come città con ordinamenti politici ed economici di tipo occidentale, sotto protezione anglo-franco-americana e largamente integrata nella vita della RFG, era - ed è tuttora - basata [...] parte sovietica, la rinuncia a valersi, riaprendo crisi a B., di quell'eccellente leva che è offerta dalla situazione geografica di B.-Ovest, distante 160 Km dalla RFG; e insieme l'URSS avrebbe dovuto piegarsi al doppio riconoscimento della presenza ...
Leggi Tutto
VIPITENO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Carlo BATTISTI
Cittadina della provincia di Bolzano, posta a 947 m. s. m., in un'ampia conca verdeggiante di prati nell'alta valle dell'Isarco, [...] valore. Altri edifici antichi si conservano in più partidella città: il palazzotto Jöchl, dal ricco soffitto gotico via del Brennero, vi si stanziarono cambiavalute fiorentini; essa decadde insieme con l'industria mineraria nel sec. XVIII. Il nome ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 878; App. III, i, p. 305; IV, i, p. 367; V, i, p. 492)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La crescita demografica dell'arcipelago è risultata particolarmente intensa a [...] le attività produttive hanno spinto gli abitanti a emigrare in altre partidell'Africa, in Brasile, negli Stati Uniti e, successivamente, in monetario internazionale e della Banca mondiale. Nel luglio 1996 i paesi del PALOP, insieme con Brasile e ...
Leggi Tutto
VARTHEMA, Lodovico de
Giuseppe CARACI
Viaggiatore italiano del sec. XVI. Sembra probabile (in via congetturale) che nascesse a Bologna, intorno al 1465-1470. Ed è anche da credere che avesse per qualche [...] insieme con questi alla Mecca, compiendo per primo fra gli occidentali quel viaggio e per primo lasciandoci della regione e delle una lunga esperienza di viaggi, relativi a regioni che in parte venivano per la prima volta rivelate agli Europei. Come ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...